
I 10 libri più cercati su Thriller Café nel 2016
La redazione di Thriller Café è andata a tastare un po’ il polso della situazione editoriale italiana, stilando la classifica dei dieci titoli di narrativa giallo-noir più visitati sul nostro sito in questo primo trimestre […]

John Connolly – La biografia
La storia di John Connolly è una storia di divisioni e frammentazioni, di una vita inizialmente spesa fra i lavori più diversi e, una volta raggiunto il successo come scrittore, di un continuo viaggio avanti […]

Elizabeth George – La biografia
Con diciannove gialli della serie dedicata all’ispettore Thomas Lynley, due raccolte di racconti, un volume di saggistica e i titoli di Saratoga Woods, Elizabeth George è considerata una delle moderne maestre statunitensi del giallo e […]

Raymond Chandler: la biografia
Raymond Chandler nasce il 23 luglio 1888 a Chicago, Illinois, da Maurice Benjamin Chandler e Florence Dart Thomton. Il padre è un umile lavoratore ferroviario, spesso assente per lavoro,che beve molto e picchia la moglie. […]

Gotico, fantastico e poliziesco
Soprannaturale e indagine poliziesca costituiscono una formula vincente da quasi 150 anni. Per comprendere la nascita e la fortuna di un genere letterario che è giunto sino a noi, bisogna tenere presente che il periodo, […]

Liza Marklund – La biografia
Nata a Pålmark nel 1962, Liza Marklund è considerata la regina del giallo e thriller svedese ed è anche il secondo scrittore di quella nazione ad aver raggiunto la cima della classifica bestseller del New […]

Patricia Cornwell – La biografia
Patricia Carroll Daniels Cornwell nasce il 9 giugno 1956 a Miami, suo padre era un avvocato e sua madre segretaria, ma il suo parente più noto è sicuramente l’autrice de La capanna dello zio Tom, […]

John Dickson Carr: la biografia
John Dickson Carr è ancora oggi un autore molto conosciuto tra gli appassionati del mystery classico, ma è soprattutto considerato il maestro insuperato dei gialli della “camera chiusa”. Un adolescente irrequieto e i primi racconti […]

James Patterson – La biografia
La storia di James Patterson, uno dei più importanti e venduti autori di thriller contemporanei, rischia di deludere il fan che magari si aspetta una biografia eclatante ed emozionante visto quel che Patterson riesce a […]

Michael Connelly – La biografia
Michael Connelly nasce il 21 luglio 1956 a Philadelphia e, cercando nella sua biografia qualche elemento che ci permetta di identificare alcuni dei motivi che lo hanno in seguito portato a scrivere narrativa thriller, possiamo […]

Massimo Carlotto: il noir e la letteratura del Conflitto
Il noir italiano ha iniziato ad imporsi all’inizio degli anni 90 e si è conquistato, nei due decenni successivi, uno spazio senza precedenti sia nelle librerie che nella discussione mediatica. Molti autori, nel corso degli […]

James Cain – Biografia
James Mallahan Cain nacque il 1 luglio del 1892, ad Annapolis, nel Maryland. Suo padre, William James Cain, era un professore di inglese presso il College di San Giovanni a Annapolis; sua madre, Rosa Mallahan, […]

Fred Vargas: la biografia
Per cercare di offrirvi una bio-bibliografia minima di Fred Vargas e provare quindi a scrivervi di una delle più importanti autrici del giallo contemporaneo, può essere utile partire da qualche dato secondario, che è però […]

James Lee Burke: la biografia
He is now, without doubt, the greatest living mystery writer in America, and also one of the country’s finest novelists… (Egli è ora, senza dubbio, il più grande scrittore di polizieschi vivente in America, e […]

Lee Child: biografia
Lee Child (nome d’arte per Jim Grant) è nato a Coventry, il 29 ottobre 1954, ma ha passato gli anni formativi della sua infanzia e adolescenza a Birmingham, vincendo una borsa di studio per la […]

Jo Nesbø: la biografia
Pur molto noto anche in precedenza, si può dire che il fenomeno Jo Nesbø qui in Italia sia esploso relativamente più tardi rispetto ad altri Paesi e, se anche in molti già amavano i suoi […]