
Supergiallo cala “La mano del morto”
La mano del morto è il titolo che la Mondadori ha dato alla raccolta “Dead man’s hand” curato da Otto Penzler nel 2007. Vedendo i nomi inclusi nel volume, la scelta per questo Supergiallo Inverno […]

Zodiaco – Maxime Chattam
Zodiaco: è questo il titolo del nuovo thriller di Maxime Chattam. Il giovane autore della Trilogia del male – di cui tempo fa ho recensito L’anima del male – ci propone un assassino seriale all’opera […]

Massimo Carlotto e Mama Sabot: “Perdas de fogu”
Perdas de fogu è il titolo del nuovo romanzo di Massimo Carlotto, scritto assieme al collettivo Mama Sabot e in uscita il 12 novembre per le Edizioni E/O; la trama del libro è la seguente: […]

Marcus Sakey: “Trascina gli uomini il ferro”. Il noir di Chicago
Segnatevi questo nome: Marcus Sakey. Uno degli autori emergenti in America, sono sicuro che presto conoscerà il successo anche qui in Italia grazie alla pubblicazione di Trascina gli uomini il ferro, di Marcus Sakey: acquistalo […]

“I libri di Luca”: Birkegaard omaggia i lettori
I libri di Luca di Mikkel Birkegaard è stato il caso editoriale del 2007 in Danimarca. Libro imperniato sui libri, sulla lettura e sull’importanza dei lettori, questo mystery arriva adesso in Italia per Longanesi e […]

Ariana Franklin divisa tra “La rosa e il serpente”
La rosa e il serpente di Ariana Franklin è un thriller storico. In tutta onestà questo genere lo conosco abbastanza poco, ma girando in libreria questo romanzo mi è capitato tra le mani e la […]

John Connolly ritrova “Il libro delle cose perdute”
Il libro delle cose perdute non è un vero e proprio thriller, ma John Connolly è sempre un gradito ospite al Thriller Cafè (qui, se volete, un’intervista) e non posso non segnalare l’uscita di questo […]

“Taglio netto”: il nuovo romanzo di Lynda La Plante
Sei British Academy Award, un Edgar e un Emmy Award: la bacheca Lynda La Plante di premi trabocca, sia per le sue sceneggiature televisive che per i suoi romanzi. Adesso Garzanti pubblica il suo nuovo […]

Esce “Tracce d’America”, antologia a cura di Scott Turow
Ecco la Arriva finalmente in Italia l’antologia “The Best American Mystery Stories 2006”, volume appartenente alla serie che raccoglie i migliori racconti dell’anno pubblicati in America, e la cui edizione 2008, curata da George Pelecanos, […]

“Doors open”: Ian Rankin pubblica un romanzo stand-alone
“Doors open”: è il titolo che Ian Rankin ha dato al suo nuovo romanzo, uno stand-alone dopo anni di fedeltà al suo ispettore Rebus. Il libro esce ora in Gran Bretagna, ma chissà se Longanesi, […]

Angelo Petrella dipinge di noir “La città perfetta”
Mi è arrivato un comunicato dall’ufficio stampa della Garzanti relativo all’ultimo romanzo di Angelo Petrella, napoletano, classe 78. Un po’ l’età dell’autore, un po’ l’ambientazione, devo dire ha solleticato abbastanza la mia curiosità. Forse potrebbe […]

Roberto Barbolini: “Beethoven 27%”, un’antologia per la vostra estate
Il Giallo Mondadori presenta: una collana che sto apprezzando sempre più. E la proposta di questo mese mi pare davvero stuzzicante: “Beethoven 27%”, antologia di Roberto Barbolini dai contenuti bizzarri e fuori da ogni schema. […]

“L’altalena”: una raccolta da non perdere!
Impegno, passione, capacità, e a volte anche piccoli sacrifici. Se è questo quanto davvero sta dietro un libro, non merita il volume in questione di essere comprato? Io penso di sì, ed è per questo […]

La finestra rotta – Jeffery Deaver
“La finestra rotta”: è questo il titolo italiano dell’ultimo lavoro di Jeffery Deaver (semplice traduzione dell’originario “The Broken Window“). Il libro arriva in Italia a poca distanza dalla pubblicazione negli Stati Uniti, a conferma della […]

Biancamaria Massaro: senza corpo non c’è reato
Non mi capita spesso di segnalare libri prima di averli letti: quando succede o si tratta di autori famosissimi, che seguo da fan, o di ottimi scrittori che conosco e che spero diventeranno presto famosissimi. […]

Giallo Svezia 2008: le nuove uscite Marsilio
Qualche giorno fa ho ricevuto con grande sorpresa un comunicato stampa da Jacopo De Michelis, editor della Marsilio. Data la mia stima per la casa editrice vi faccio un riassunto e ci aggiungo qualche commento […]