
La settima notte di Veneruso – Diego Lama
Con La settima notte di Veneruso torna su Il Giallo Mondadori uno dei commissari più riusciti e interessanti del recente panorama italiano, creato dalla penna, o meglio, dal programma di videoscrittura di Diego Lama. Personaggio […]

Il patto dell’abate nero – Marcello Simoni
La saga dell’abate nero, avviata da Marcello Simoni (vincitore del premio Bancarella 2012 con “Il mercante di libri maledetti”) lo scorso anno con “L’eredità dell’abate nero” si arricchisce di un nuovo capitolo, recentemente pubblicato da Newton […]

La ragazza della nave – Arnaldur Indridason
Anche quest’anno Guanda ci offre l’ormai abituale “dose” dell’ottimo Arnaldur Indridason e, con La ragazza della nave, tutti i suoi fan potranno gustarsi il contrasto fra il fresco, talvolta gelido clima della sua Reykjavík e […]

Il mistero dell’orto di Rocksburg – K. C. Constantine
K.C. Constantine è stato un mistero per l’editoria fino al 2011, quando ha finalmente svelato la sua identità: è lo pseudonimo di Carl Kosak, classe 1934, ex marine, giornalista e docente in Pennsylvania. Un autore […]

Dove c’è fumo – Simon Beckett
Simon Beckett, noto al grande pubblico per la celebre serie con protagonista l’antropologo forense David Hunter, torna in libreria con un nuovo thriller: Dove c’è fumo. Si tratta in realtà di un romanzo già scritto […]

La morte mi è vicina – Colin Dexter
Meno uno: con La morte mi è vicina Sellerio ha quasi completato la riproposta dei romanzi di Colin Dexter. All’editore palermitano rimane soltanto da pubblicare The Remorseful Day e ogni serio fan dell’ottimo autore britannico […]

Il settimo peccato – Carlo Martigli
Edito da Mondadori, oggi recensiamo Il settimo peccato di Carlo A. Martigli, da pochi giorni in libreria. Siamo all’inizio del Cinquecento e Giovanni Ciocchi, ai tempi in cui narra questa storia, è ancora molto lontano dal […]

Una coppia pericolosa – James Patterson
Con la pubblicazione di Una coppia pericolosa i fan di James Patterson, in particolare i completisti fra loro, avranno un grande motivo di gioire perché potranno aggiungere un importante tassello alla loro collezione. Collezione che, […]

Naviganti delle tenebre – Carlo Mazza
Torniamo per la terza volta nella Bari di Carlo Mazza, che pubblica il suo nuovo romanzo, Naviganti delle tenebre, con edizioni e/o all’interno della collana Sabot/age. Ed è un ritorno più che gradito, visto che […]

Akrash – Jesper Stein
Torna finalmente in libreria Jesper Stein con Akrash, terzo capitolo dedicato al poliziotto Alex Steen e a Nørrebro, il quartiere più malfamato e mal frequentato di Copenaghen. Dopo le vicende de Il libro dell’inquietudine e Bye Bye […]

Fammi male – Francesca Bertuzzi
Recensiamo oggi al Thriller Café “Fammi male” di Francesca Bertuzzi, appena pubblicato da Mondadori. Ana è disposta a tutto – ingannare, sedurre, ricattare – per scappare dalla città-clinica. Ha ventitré anni e li ha trascorsi […]

Come una famiglia – Giampaolo Simi
Sellerio ha pubblicato recentemente un nuovo romanzo di Giampaolo Simi, Come una famiglia, che segue a un anno di distanza il suo La ragazza sbagliata e rimette in campo come protagonista Dario Corbo, che avevamo […]

Lo stupore della notte – Piergiorgio Pulixi
Lo stupore della notte, ultima fatica di Piergiorgio Pulixi, è il libro che recensiamo oggi al Thriller Café. Rosa Lopez, capo dell’Unità speciale contro il terrorismo di matrice islamica della DIGOS milanese, è la tipa […]

Il ponte dei cadaveri – Stuart MacBride
A esattamente un anno di distanza da Il cadavere nel bosco, ecco che torna uno dei migliori autori scozzesi sulla piazza, Stuart MacBride, con Il ponte dei cadaveri. Rimane invariato l’editore, Newton Compton, ma lo […]

L’amante innocente – Elle Croft
Longanesi pubblica L’amante innocente, romanzo che ha fatto conoscere al grande pubblico l’autrice sudafricana Elle Croft. L’amante innocente è arrivato in lingua originale nel corso del 2017 con il titolo di The Guilty Wife e […]

Stagione di cenere – Pasquale Ruju
Pare esserci un filo, sottile ma robusto, a legare la tradizione del giallo italiano più corposo, che si colora di noir, a quella americana. Così Camilleri dichiara, in una recente intervista, di immaginare, tra i […]