
120, rue de la Gare – Léo Malet
Pubblicato nel 1943, ritroviamo in libreria tradotto in italiano e con la nuova veste grafica della Collana Darkside di Fazi Editori, 120 rue de la Gare, romanzo che vede l’esordio del personaggio più celebre di […]

L’uomo dei dubbi – Ed McBain
Einaudi prosegue la sua opera di ristampa dell’intera serie dell’87° distretto di Ed McBain e giunge con L’uomo dei dubbi al diciannovesimo volume del ciclo. Pubblicato in lingua originale nel 1965 con il titolo di […]

Il caso Kellan – Franco Vanni
Penna della nera di Repubblica, Franco Vanni ci regala un giallo classico da poco edito da Baldini+Castoldi. Il caso Kellan, questo il titolo della sua nuova fatica letteraria, è il romanzo che oggi recensiamo al […]

Il giustiziere della notte – Brian Garfield
Sull’onda del remake cinematografico de Il giustiziere della notte ecco che Fanucci Editore porta in libreria il romanzo, scritto da Brian Garfield, che ispirò il film originale che molti di voi ricorderanno per la carismatica […]

Una vita per una vita – Pierluigi Porazzi e Massimo Campazzo
Pierluigi Porazzi, già noto per i romanzi come Azrael e L’ombra del falco (entrambi per Marsilio), torna in libreria con Una vita per una vita, giallo scritto insieme al giornalista Massimo Campazzo che oggi recensiamo qui al […]

La ragazza che hai sposato – Alafair Burke
Piemme porta nelle librerie italiane La ragazza che hai sposato, il nuovo romanzo di Alafair Burke che è stato accolto da critiche lusinghiere negli Stati Uniti e sembra avviato a consolidare ulteriormente il già enorme […]

Una strada oscura – Linda Castillo
Con Una strada oscura torna una delle serie poliziesche più particolari e originali degli ultimi anni, quella che Linda Castillo ha dedicato alla sua protagonista, Kate Burkholder. Una strada oscura è uscito in USA nel […]

La casa del padre – Karen Dionne
Considerato uno dei migliori romanzi del 2017, in America, La casa del padre di Karen Dionne è appena uscito anche in Italia per Sperling & Kupfer . Lo recensiamo oggi su Thriller Café. Helena, la […]

Monaco – Robert Harris
Mondadori pubblica il più recente romanzo di Robert Harris, Monaco, che per certi versi chiude un discorso iniziato da questo autore nell’ormai lontano 1992. Uscito in originale nel 2017 con il titolo di Munich, Monaco […]

Stella o croce – Gian Mauro Costa
Sellerio tiene a battesimo il nuovo personaggio creato in Stella o croce da Gian Mauro Costa: si tratta di Angela Mazzola, una giovane e confidente poliziotta di Palermo, che non si lascia spaventare dalle difficoltà […]

Nome d’arte Doris Brilli – Andrea Vitali
Garzanti pubblica Nome d’arte Doris Brilli di Andrea Vitali, un romanzo particolarmente importante nella pur prolifica carriera dello scrittore di Bellano, perché rappresenta la dovuta consacrazione di uno dei suoi personaggi più riusciti che, pur […]

Il fondo della bottiglia – Georges Simenon
Adelphi procede a ritmo sostenuto nella sua impresa di pubblicare le opere di Georges Simenon e questa volta tocca a Il fondo della bottiglia, un romanzo dell’autore belga che era assente nelle librerie italiane dai […]

L’intruso – Tana French
Einaudi pubblica L’intruso di Tana French, sesto e per il momento ultimo volume della fortunata serie conosciuta come Dublin Murder Squad, in italiano Squadra Omicidi di Dublino. L’intruso è apparso in lingua origina nel 2016 […]

Tempi d’oro per i morti – Charles Willeford
Feltrinelli preme sull’acceleratore e, a distanza ravvicinata dal precedente romanzo, porta in libreria Tempi d’oro per i morti, secondo titolo della fondamentale “quadrilogia di Miami” di Charles Willeford. Il volume, uscito in originale nel 1985 […]

Castigo di Dio – Marcello Introna
Castigo di Dio, cupissimo romanzo di Marcello Introna, recensito oggi al Thriller Café. Questa è una storia di delitti efferati. È una storia di rari crimini contro l’umanità. È un romanzo di devastazione materiale, etica […]

L’ultima scelta – Leonardo Gori
È uscito da pochi giorni L’ultima scelta, spy story che vede il ritorno del colonnello Bruno Arcieri, amato personaggio nato dalla penna di Leonardo Gori. Siamo nel gennaio 1970, il colonnello è ormai in pensione […]