
Venere privata – Giorgio Scerbanenco
In questi giorni di poche nuove uscite sul mercato editoriale, vi segnaliamo con piacere una nuova edizione di uno dei capolavori di Giorgio Scerbanenco, Venere privata. Nato a Kiev da padre ucraino e madre italiana, […]

Da quando sei scomparsa – Paula Daly
Libro di esordio di Paula Daly, Da quando sei scomparsa arriva nel nostro paese per i tipi di Longanesi. Si tratta di un romanzo dal ritmo sostenuto e dall’elevato livello di suspense, che ruota alla […]

Il caso Tony Veitch – William McIlvanney
Era lo scorso ottobre quando pubblicavamo con soddisfazione la nostra recensione all’imperdibile Come cerchi nell’acqua di William McIlvanney; oggi con altrettanto piacere recensiamo Il caso Tony Veitch, il secondo volume della trilogia dedicata a Jack […]

La morte tra le righe – Rosa Ribas e Sabine Hofmann
Concludiamo la nostra settimana letteraria al Thriller Café con la segnalazione di un romanzo scritto a quattro mani da Rosa Ribas e Sabine Hofmann e intitolato La morte tra le righe (Mondadori, Strade blu). Spagnola […]

Morte in prima classe – Jose M. Guelbenzu
Autore spagnolo alla prima apparizione in Italia, José Maria Guelbenzu si guadagna la nostra segnalazione odierna con il suo romanzo Morte in prima classe, edito nel nostro paese da E/O con traduzione di Raul Schenardi. […]

Tango a Istanbul – Esmahan Aykol
Tango a Istanbul è il più recente lavoro di Esmahan Aykol, una delle più importanti voci della letteratura turca contemporanea. La Aykol si è fatta conoscere in Italia e nel mondo per i suoi gialli […]

L’invisibile – Karin Slaughter
La segnalazione di oggi qui al Thriller Café è per il nuovo romanzo di Karin Slaughter, L’invisibile, in uscita per timeCrime. L’invisibile (titolo originale Unseen) è il più recente volume della serie di Will Trent, […]

Orizzonte di fuoco – James Rollins
Orizzonte di fuoco : si intitola così l’ultimo romanzo di James Rollins, come sempre edito da Editrice Nord. Ormai da anni una voce letteraria di primo piano, acclamato dalla critica e accostato a nomi di […]

Ira Domini. Sangue sui Navigli – Franco Forte
Ira Domini – Sangue sui Navigli, pubblicato da Mondadori, è l’ultimo romanzo di Franco Forte, nome che i lettori di Thriller Café ben conosceranno sia in veste di autore che di direttore editoriale delle collane […]

Il quinto assassino – Brad Meltzer
Il quinto assassino è l’ultimo romanzo di Brad Meltzer, uscito in Italia nei primi giorni del mese di luglio per i tipi di Garzanti. Nato nel 1970, Meltzer è una delle voci più interessanti della […]

Il caso Kakoiannis-Sforza – Francesco Recami
Il caso Kakoiannis-Sforza è l’ultimo romanzo di Francesco Recami, che torna a pubblicare con Sellerio dopo il successo di Prenditi cura di me. Autore raffinato e amato dalla critica, Recami ha iniziato la sua carriera […]

Sangue blu – Pieter Aspe
Continuano le indagini del commissario Van In e continua la serie a lui dedicata da Pieter Aspe. In Sangue Blu (Fazi, Giugno 2014), si ritrovano tutti immischiati nei torbidi intrighi di una famiglia un po’ […]

Doppia ombra – Roberta Gallego
Siamo al secondo episodio della serie legata alla procura di Ardese, il cui primo volume era intitolato ‘Quota 33‘, sempre edito da Tea e scritto dal Magistrato Roberta Gallego, definita la nuova voce del giallo […]

La festa – Camilla Ceder
La festa, edito da Piemme, è il romanzo d’esordio di Camilla Ceder. Nata nel 1976, la Ceder ha alle spalle studi di psicologia e scienze sociali; La festa è il suo primo romanzo e sarà […]

Il buon informatore – John Banville
La segnalazione di oggi è per Il buon informatore, nuovo romanzo di John Banville uscito il 10 luglio per i tipi di Guanda. Banville è un narratore poliedrico, considerato uno “scrittore che ha vissuto due […]

Quintetto di Buenos Aires – Manuel Vázquez Montalbán
Pubblicato per la prima volta nel 1999 e ormai irreperibile, ritroviamo questo mese in libreria una nuova edizione de Quintetto di Buenos Aires, romanzo numero venti di Manuel Vázquez Montalbán con protagonista Pepe Carvalho. Riproposto […]