
L’uomo della domenica – Thomas Kanger
Tra le novità più interessanti del momento, credo si possa annoverare L’uomo della domenica, di Thomas Kanger, da poco uscito per Ponte alle Grazie. Svedese ma piuttosto giramondo (ha vissuto in Gran Bretagna, Vietnam, California, […]

Agatha Christie ripubblicata dal Corriere
Qualcuno potrà dire che si trovano nelle più disparate edizioni, ed è vero, ma i libri di Agatha Christie sono imprescinbili per chi ami davvero il giallo e l’iniziativa del Corriere della Sera che ha […]

Malapunta – Morgan Perdinka
Oggi su Thriller Café segnaliamo la recentissima uscita di un libro molto atteso da chi è appassionato di atmosfere inquietanti e storie avvolte nel mistero: si tratta di Malapunta, romanzo capolavoro di quel Morgan Perdinka […]

Il negoziatore – James Patterson e Micheal Ledwidge
Ormai i romanzi di James Patterson che escono in Italia ogni anno non si contano neanche più. Solo nel 2011, senza contare Maximum Ride e Daniel X, ne abbiamo segnalati 3: un nuovo capitolo (13°, […]

Buio d’estate – Mons Kallentoft
A circa un anno di distanza dal fortunato esordio di Sangue di mezz’inverno, torna in libreria in Italia Mons Kallentoft: recensiamo oggi Buio d’estate, il suo nuovo thriller che vede di nuovo protagonista l’ispettrice Malin […]

Bad Chili – Joe R. Lansdale (con incipit)
Già uscito in Italia diversi anni fa (nel 2003) per Einaudi, Bad Chili di Joe R. Lansdale viene ristampato in questi giorni da Fanucci. Quarto romanzo della serie di Hap & Leonard (quindi, attenzione, non […]

Fatti fuori – Iain Levison
Su suggerimento all’editore da uno che di noir se ne intende, Enrico Pandiani (con Troppo piombo vincitore del nostro Bloody Mary Award 2010), torna in libreria Fatti fuori, romanzo di Iain Levison appena riedito da […]

Fuego – Marilù Oliva
E’ uscito ieri per Elliot il nuovo romanzo di Marilù Oliva, Fuego, e qui al Thriller Café non possiamo certo mancare di segnalarlo, visto che parliamo di una delle autrici più brave e dei personaggi […]

Rosanero – Maria Tronca
Recensiamo oggi su Thriller Café un romanzo di Maria Tronca uscito lo scorso anno: Rosanero. Un romanzo breve ma godibile, come ci spiega Ivo Tiberia Ginevra… Titolo: Rosanero Autore: Maria Tronca Editore: La tartaruga Anno: […]

Alla fine di un giorno noioso – Massimo Carlotto
Atteso dai tanti lettori che hanno apprezzato Arrivederci amore, ciao, recensiamo oggi Alla fine di un giorno noioso, nuovo romanzo di Massimo Carlotto che ripropone protagonista Giorgio Pellegrini. Titolo: Alla fine di un giorno noioso […]

Semina il vento – Alessandro Perissinotto
Recensiamo oggi su Thriller Café il più recente romanzo di Alessandro Perissinotto, Semina il vento, da non molto uscito per Piemme e molto apprezzato dai lettori. Titolo: Semina il vento Autore: Alessandro Perissinotto Editore: Piemme […]

Il custode degli arcani – Patrizia Mintz
Dopo il positivo esordio nel thriller con Veritas, ecco il nuovo romanzo di Patrizia Mintz, intitolato Il custode degli arcani, anch’esso edito da Piemme, e anch’esso con protagonista il vice questore Michele Arlia. La trama […]

Gli assassini di Cristo – Ivo Tiberio Ginevra
Chi segue ThrillerCafé avrà familiarità con il nome di Ivo Tiberio Ginevra, visto che di recente alcune sue recensioni sono comparse su queste pagine. Quello che non tutti sanno che Ivo ha pubblicato di recente […]

Il bacio della Vedova – André Helena
Cominciata ormai due anni fa con Il gusto del sangue, continua la divulgazione da parte di Aisara delle opere di André Héléna, uno dei padri del noir, con la pubblicazione de Il bacio della vedova, […]

Morte Apparente – Thomas Enger
Da sempre specializzata in narrativa proveniente dal nord Europa e in particolare dai paesi scandinavi, Iperborea ha da qualche tempo aperto le proprie porte anche alla letteratura di genere, iniziando a pubblicare gialli e noir. […]

L’uomo che odiava i martedì – Hakan Nesser
Mi sembravano passati pochi mesi, ma andando a controllare ho visto che era luglio 2010 quando vi annunciavo la pubblicazione de L’uomo con due vite; a poco meno di un anno, quindi, vi riporto oggi […]