
Mare di Pietra – Patrizia Rinaldi
Lo scorso 11 giugno, per Rizzoli, è uscito “Mare di pietra“, il secondo caso per Andrea e la Signora, due protagoniste assolutamente fuori dagli schemi, come tutto quello che esce dalla mente brillante e dalla […]

Cristallo – Livia Sambrotta
Il romanzo che recensiamo oggi al Thriller Café è Cristallo, di Livia Sambrotta, un thriller sanguinoso e al tempo stesso psicologico. L’intera vicenda è ambientata nel Cadore, ed in particolare a Domegge, che caratterizza l’intero […]

Ovunque tu sia – Harlan Coben
Oggi su Thriller Café torna un maestro del thriller: Harlan Coben, con il suo nuovo romanzo “Ovunque tu sia“, edito da Longanesi con traduzione di Luca Bernardi. Partiamo a raccontarvelo dalla trama. Nella notte che […]

La compagnia degli enigmisti – Samuel Burr
Al Thriller Café oggi si parla di rompicapi e cervelli all’opera, con il romanzo di Samuel Burr edito da Longanesi: La compagnia degli enigmisti (titolo originale: “The Fellowship of Puzzlemakers“, traduzione di Alba Bariffi). Per […]

Il sangue dei peccatori – S. A. Cosby
Sangue e lacrime. Violenza e caos. Amore e odio. Su queste pietre era stato edificato il Sud. Su tali fondamenta poggiava Charon. Nel viaggio che faremo nell’immaginaria Contea di Charon in Virginia, il nostro Caronte […]

Mantene s’odiu – Elias Mandreu
Elias Mandreu è un nome collettivo, che cela gli scrittori Andrea e Mauro Pusceddu ed Eugenio Annichiarico. Dopo alcuni anni dal loro ultimo romanzo, esce per Piemme l’ultimo lavoro che si chiama “Mantene s’odiu”, in […]

La star – Francesca Bertuzzi
Ilva è l’antico vocabolo con cui i Romani chiamavano l’Elba; mutuato dall’etrusco, significa “ferro”, in virtù dell’estrazione e della lavorazione del ferro, appunto, per cui era famosa nell’antichità l’Isola. Proprio sulla “Sorella minore della Corsica”, […]

Il sogno di Unnur – Ragnar Jónasson
Tre storie di donne si intrecciano nel capitolo conclusivo de La trilogia di Hulda, un esperimento a ritroso nel tempo nel quale Ragnar Jónasson accompagna il lettore nel mistero della vita di Hulda Hermannsdóttir, ispettore […]

Madame le Commissaire e l’amante assassinato – Pierre Martin
Quando è stata ospite a Risolto Giallo, la traduttrice di Pierre Martin, madame Roberta Scarabelli, la traduzione di questo ultimo volume delle avventure provenzali di Isabelle Bonnet era appena stata consegnata all’editore. Finalmente ora in […]

La nuova maestra – Valerio Marra
La nuova maestra di Valerio Marra vanta un primato di tutto rispetto. Prima di lui solo Jason Rekulak, autore dell’oscuro e controverso Teddy, si era arrischiato in un’impresa del genere. Quale? Come recita la copertina, La […]

Il miraggio – Camilla Lackberg e Henrik Fexeus
Camilla Lackberg e Henrik Fexeus chiudono la cosiddetta Trilogia del mentalista, con l’ultimo episodio intitolato “Il miraggio”, edito da Marsilio nella collana Farfalle (traduzione dallo svedese di Laura Cangemi). Miraggio è qualcosa che si vede […]

Ultimo Sangue – Diego Di Dio
Diego Di Dio ha la (rara) facoltà di individuare la parola giusta e piazzarla al momento giusto. Già dalle prime pagine di Ultimo Sangue, action thriller con sfumature noir, si percepisce la ricercatezza lessicale che […]

L’epatologo – Marco Marinoni
Un serial killer a Roma: la capitale vive nell’incubo. Con questo sottotitolo molto illuminante, esce per la collana diretta da Fabrizio Carcano il romanzo che Marco Marinoni aveva scritto circa un decennio fa quando, nella […]

Qualcun altro – Guillaume Musso
“Il cielo ti cattura all’istante. Mediterraneo, ipnotico. Una vertiginosa distesa di blu intenso. L’aria era limpida, priva di umidità, attraversata qua e là dal volo dei gabbiani sopra il battello. Uno yacht di quarantacinque piedi […]

La mossa dell’assassino – Angela Marsons
Un cadavere di donna legato a un’altalena con del filo spinato e con una X incisa sulla nuca non è uno spettacolo abituale nemmeno per Kim Stone e la sua squadra: l’inizio delle indagini è […]

Una notte buia di settembre – Valerio Marra
l segreto di un buon thriller non è fare letteratura consolatoria. Tutt’altro. È il tentativo, riuscito, di creare una trama ammaliante che scivoli tra indizi e depistaggi, disseminati in modo velato nel testo, e “scoraggi” […]