
Apnea – Arne Dahl
Dopo Il tempo del male e Inferno bianco, Apnea di Arne Dahl – edito da Marsilio – è il terzo episodio della serie che vede come protagonisti gli investigatori Sam Berger e Molly Blom. Lo recensiamo […]

Città oscura – Alan D. Altieri
Chissà cosa avrebbe detto in questi giorni il Maestro (e lo è per tutti i suoi fedelissimi appassionati ) Alan D. Altieri, lui che di catastrofi ha sempre scritto con lucidissimo sguardo nichilista. Avrebbe saputo […]

Omicidio al Tour de France – Jorge Zepeda Patterson
Omicidio al Tour de France dell’autore messicano Jorge Zepeda Patterson – edito da Piemme – è il libro che recensiamo oggi al Thriller Café. Nato nel 1952, Zepeda, ha lavorato come giornalista e scritto diversi saggi e romanzi […]

La circonferenza delle arance – Gabriella Genisi
Oggi al Thriller Café parliamo dell’ultimo romanzo di Gabriella Genisi, I quattro cantoni, ottavo della serie del commissario Lolita Lobosco… Cosa? Non conoscete Lolita Lobosco? Grave, gravissimo! Va bene, allora partiamo dal primo romanzo, La […]

Le teste – Giuseppe Genna
Concludiamo la recensione di “Romanzo nero” (Mondadori, 2019) dell’autore Giuseppe Genna, con il quinto e ultimo titolo che compone questa interessante raccolta, vale a dire il romanzo Le teste, edito per la prima volta nel […]

Le voci degli altri – Lesley Kara
Recensiamo oggi al Thriller Café Le voci degli altri, thriller psicologico che segna l’esordio letterario della scrittrice inglese Lesley Kara, pubblicato in Italia a febbraio da Piemme con traduzione di Claudia Turrini. Joanna è una […]

Tre avventure di Arsène Lupin – Maurice Leblanc
Conoscete Arsenio Lupin? “Ma certo!” – risponderete in coro – “Chi non conosce il ladro gentiluomo?”. Giusto. Lupin è famoso: i cartoni animati giapponesi, le strisce di fumetti, i film e i telefilm. Chi non […]

Appuntamento con la morte – Stuart MacBride
Oggi al Thriller Café recensiamo Appuntamento con la morte di Stuart MacBride, uscito da pochi giorni per Newton Compton Editori e tradotto da Francesca Noto. È il tredicesimo tartan noir della fortunata serie McRae, ambientata ad […]

Il fantasma dei fatti – Bruno Arpaia
Lo scorso 27 febbraio è uscito per Guanda l’ultimo romanzo dello scrittore e giornalista campano Bruno Arpaia, noto anche per essere un apprezzato traduttore e curatore di testi di importanti autori di letteratura ispano-americana, come Carlos […]

L’eroe riluttante – Michael Dobbs
Harry Jones è irrequieto: sarà per l’avvicinarsi dell’anniversario della morte della moglie Julia, sarà che sente l’età avanzare, sarà perché quelli come lui hanno sempre una sorta di inquietudine che li porta a non sentirsi […]

L’uomo delle ombre – Phoebe Locke
L’uomo delle ombre di Phoebe Locke – edito da Piemme – è il romanzo che recensiamo oggi al Thriller Café. Alla base del libro c’è un’inquietante leggenda: “La leggenda dell’Uomo Alto risale agli anni Settanta. E’ una […]

Borderless – Veit Heinichen
Veit Heinichen, scrittore tedesco che da più di venti anni vive a Trieste, è conosciuto al pubblico di lettori di noir soprattutto per la fortunata serie di romanzi che ha per protagonista il commissario Laurenti. Le […]

Innocente – Scott Turow
Ventitré anni dopo Presunto Innocente, romanzo-manifesto del genere legal-thriller e grande successo editoriale, l’americano Scott Turow torna a raccontare Rusty Sabich e Tommy Molto e gli altri personaggi della sua opera precedente ne Innocente (2010), un […]

Wake in fright – Kenneth Cook
Oggi al Thriller Café parliamo di Wake in fright – Svegliarsi all’inferno, dello scrittore australiano Kenneth Cook. Questo romanzo breve – circa cento pagine – risale al 1961, ma solo da marzo è disponibile in traduzione […]

L’ultimo sospettato – James Patterson
Tornano le Donne del Club Omicidi in questo nuovo romanzo di James Patterson, scritto assieme a Maxine Paetro. L’ultimo sospettato vi porterà al fianco del sergente Boxer e il procuratore Castellano in una San Francisco dal […]

L’arte sconosciuta del volo – Enrico Fovanna
Un delitto di cinquant’anni fa e il riemergere del passato, nel nuovo romanzo di Enrico Fovanna il giallo è anche un pretesto per parlare del flusso del tempo e di dolori che possono incidere sull’esistenza […]