Effetti personali di Mark Billingham è un romanzo agghiacciante. Il detective Tom Thorn, per superare il trauma della morte del padre, riesce a farsi affidare l’indagine su una serie di omicidi che mettono in difficoltà Scotland Yard. Per risolvere il caso sarà costretto ad assumere il profilo delle vittime e a diventare un senza tetto. Citando Karin Slaughter, Billingham è abilissimo nel mostrare come la violenza si insinui nella vita di ogni giorno, e se volete conoscere meglio la sua visione del thriller, vi consiglio di leggere anche questa intervista (assieme a Minette Walters).
12 gennaio
Non ho intenzione di perdere tempo chiedendoti come stai, perchè lo so e perchè non mi interessa. Sono certo che anche a te non importa nulla di me. Inoltre dovresti essere stupido per non sapere che la vita non è stata rosea per alcuni di noi. E per non aver capito cosa voglio da te. Io so che non sei stupido.
Non mi considero migliore di te. Come potrei? Ma immagino che tu ora non stia tanto male in quanto a soldi. Ed è questo che ti chiedo: un po’ di aiuto. non mi resta molto di ciò che avevo messo da parte. Ma ho ancora molti ricordi spiacevoli, tra cui uno più concreto, la così detta “prova”, che sono certo ognuno di noi ancora conserva.So che è spregevole da parte mia rivolgermi a te in questo modo, ma non posso permettermi di fare diversamente. La disperazione è un rullo compressore che schiaccia il rispetto di sé. Inoltre per quanto tu possa odiarmi, io mi odio di più, per quello che abbiamo fatto, e per diverlo usare ora come arma di ricatto.
Qualche centinaio di sterline. E’ tutto ciò che mi serve…
Effetti personali, di Mark Billingham: acquistalo su Amazon!
Ti è piaciuto l'articolo? Iscriviti alla newsletter
Inserisci la tua email e riceverai comodamente tutti i nostri aggiornamenti con le novità, le anticipazioni e molto altro.