Miss Bee e il principe d'inverno - Alessia Gazzola

Dopo il brillante esordio della nuova serie con “Miss Bee e il cadavere in biblioteca“, Alessia Gazzola torna a deliziare i lettori con una seconda avventura della giovane Beatrice Bernabò, detta Miss Bee. Se nel primo romanzo ci aveva catapultati nella Londra del 1924 tra gialli e triangoli amorosi, in “Miss Bee e il principe d’inverno(Longanesi) ritroviamo la stessa protagonista alle prese con un nuovo mistero, ancora più intrigante e ricco di risvolti sentimentali.

La trama. Dicembre 1924, nella contea del Derbyshire: ad Alconbury Hall, la maestosa residenza di campagna appartenente alla famiglia Lennox, si respira un’atmosfera natalizia tanto affascinante quanto gelida. Ne sa qualcosa Lady Millicent Carmichael, impegnata a dettare le sue scandalose memorie a una nuova, improvvisata segretaria: Beatrice Bernabò, detta Miss Bee.

Nonostante il freddo pungente e il carico di segreti che grava sulla nobile casata, la giovane italiana è elettrizzata: complici i camini scoppiettanti, i festosi rituali britannici in onore del Natale e, soprattutto, il carismatico Julian Lennox, visconte di Alconbury Hall. Eppure, tra gli ospiti riuniti per le festività, spicca anche il misterioso Alexander, cugino di Julian dalle origini russe e dall’atteggiamento cupo: un affascinante “principe d’inverno” che sembra trascinare con sé ombre e inquietudini.

Mentre Lady Millicent continua a narrare alla sua segretaria storie di amori proibiti e scandali passati, tensioni nascoste iniziano a farsi strada, covando sotto la patina brillante delle eleganti cene e dei ricevimenti natalizi. È solo quando avviene una clamorosa accusa di furto — preludio a sviluppi ben più minacciosi — che la situazione precipita davvero. Tra intrighi familiari, segreti sepolti e un’atmosfera sempre più opprimente, spetterà a Miss Bee mettere in gioco la sua acuta curiosità e il suo spiccato spirito d’osservazione.

Quale verità si cela dietro quei sorrisi di circostanza e quei riti mondani? Sarà proprio Beatrice a dover scoprire quanto possano essere fragili le regole dell’alta società, e quanto pericolosi i rancori di famiglia. In un crescendo di colpi di scena, tra fiocchi di neve e confessioni notturne, Miss Bee si troverà di fronte a un enigma in cui nulla — e nessuno — è davvero come sembra. Riuscirà, ancora una volta, a dipanare la matassa e a proteggere i propri sentimenti, mentre il gelo dell’inverno e la fiamma della passione minacciano di travolgere tutti?

Anche in questo secondo capitolo, Alessia Gazzola mescola sapientemente il fascino di un mystery alla Agatha Christie con la spensierata eleganza di una storia in costume. Le atmosfere rimandano ai saloni sontuosi di Downton Abbey, mentre la vivacità e la freschezza della protagonista ricordano le note più leggere di Bridgerton.

L’ambientazione invernale — tra balli in abiti da sera e passeggiate nei giardini innevati — dona al romanzo un tocco fiabesco, rendendo la lettura avvolgente e sognante. Ancora una volta, la penna di Gazzola sfoggia dialoghi briosi e momenti di sottile ironia, bilanciati da indizi sapientemente distribuiti che mantengono viva la tensione investigativa.

Se Miss Bee e il cadavere in biblioteca si concentrava su un mistero quasi “domestico” e sulle dinamiche di un microcosmo ben definito, in Miss Bee e il principe d’inverno la prospettiva si amplia. Il mondo aristocratico e diplomatico entra in scena con forza, svelando fragilità e intrecci di potere. Il triangolo amoroso (o quadrilatero?) si arricchisce di sfumature: alla luce della nuova frequentazione regale, i sentimenti della giovane italiana si complicano ulteriormente, in un susseguirsi di sguardi rubati e dubbi che metteranno alla prova il suo cuore — e la sua perspicacia.

Miss Bee e il principe d’inverno è un degno successore del primo romanzo: conserva la stessa capacità di intrattenere e divertire, aggiungendo una dose extra di eleganza e mistero. Alessia Gazzola regala ai fan di Miss Bee una storia in cui le vicende personali e amorose della protagonista si fondono con un’indagine coinvolgente, arricchita da un’ambientazione invernale che ricorda i migliori film in costume.

Per chi ha amato la delicatezza del primo romanzo e il suo sapore “inglese”, questo nuovo capitolo è una tappa obbligata: una lettura che sa di fiocchi di neve, luci dorate e piccoli e grandi enigmi del cuore. Una lettura perfetta per immergersi, ancora una volta, nel mondo sorprendente di Miss Bee.

Ti è piaciuto l'articolo? Iscriviti alla newsletter

Inserisci la tua email e riceverai comodamente tutti i nostri aggiornamenti con le novità, le anticipazioni e molto altro.

Compra su Amazon

Sconto di 0,75 EUR
Miss Bee e il principe d'inverno
  • Gazzola, Alessia(Autore)

Articolo protocollato da Elisa Contessotto

Digital Strategist e formatrice, soprattutto sono il Capitano della squadra di freccette Bardabulli. Bevo caffè, Prosecco e tequila (non sempre in quest’ordine) e nel tempo libero scrivo di fotografia e libri. Mi piacciono il Tetris, Alice Cooper e il frrr dei gatti.

Elisa Contessotto ha scritto 72 articoli:

Libri della serie "Miss Bee"

Miss Bee e il principe d’inverno – Alessia Gazzola

Miss Bee e il principe d’inverno – Alessia Gazzola

Dopo il brillante esordio della nuova serie con “Miss Bee e il cadavere in biblioteca“, Alessia Gazzola torna a deliziare i lettori con una seconda avventura della giovane Beatrice Bernabò, detta Miss Bee. Se nel […]

Miss Bee e il cadavere in biblioteca – Alessia Gazzola

Miss Bee e il cadavere in biblioteca – Alessia Gazzola

Alessia Gazzola, già nota al grande pubblico per la serie de L’Allieva e i suoi gialli ricchi di verve, torna a stupire con un romanzo che coniuga l’eleganza della tradizione mystery inglese con la brillantezza tipica […]