
Il ragazzo scomparso – Mario Petrulli
Se parliamo di ambientazioni rese celebri da romanzi gialli, probabilmente ci vengono in mente paesaggi scandinavi portati alla ribalta dal popolare filone del thriller nordico, la Marsiglia di Izzo o la immaginaria ma così reale […]

Intervista a Piera Carlomagno
A distanza di due mesi dall’uscita del suo più recente romanzo, Una favolosa estate di morte, siamo lieti di ospitare virtualmente Piera Carlomagno qui al Thriller Café. Partiamo subito con le domande. [D]: Ciao Piera, benvenuta […]

L’ultimo respiro del corvo – l’omicidio Caravaggio – Brena e Salvini
Skira, casa editrice fondata a Losanna nel 1928 e specializzata in libri d’arte, pubblica il romanzo che recensiamo oggi al Thriller Café: L’ultimo respiro del corvo – l’omicidio Caravaggio di Silvia Brena e Lucio Salvini. Michelangelo Merisi, […]

L’uomo dei sussurri – Alex North
Buona la prima per il debuttante inglese Alex North, di Leeds, il cui romanzo d’esordio ottiene un successo internazionale tale da venire tradotto in venti paesi. Per l’Italia è Mondadori ad accaparrarsi i diritti de […]

Ciak: si uccide – Emilio Martini
Dietro il nome Emilio Martini si celano due sorelle scrittrici, Elena e Michela Martignoni, e dietro lo pseudonimo Gigi Berté, commissario protagonista, si nasconde un vicequestore aggiunto in carne, ossa e coda brizzolata, che opera […]

Il restauratore – Daniel Silva
Il restauratore di Daniel Silva è il libro che recuperiamo oggi al Thriller Café. Scritto nel 2000 ed uscito in Italia per la prima volta nel 2001, Il restauratore è il primo romanzo della serie […]

In un oceano vuoto – Andrea Maggi
Un agente al servizio di una misteriosa organizzazione che ha lo scopo di preservare l’ambiente. Un eroe moderno che può disporre di mezzi illimitati per colpire chiunque arrechi danni all’equilibrio ecologico del mondo… Come si […]

Sadie – Courtney Summers
Sadie è l’ultima fatica di Courtney Summers, giovane autrice canadese che ambienta però le sue storie prevalentemente negli States. Pubblicato lo scorso anno, arriva ora in traduzione italiana per i tipi della Rizzoli. Potremmo definirlo […]

Lo scambio imperfetto – K. C. Constantine
K.C. Constantine è stato un mistero per l’editoria fino al 2011, quando ha finalmente svelato la sua identità: è lo pseudonimo di Carl Kosak, classe 1934, ex marine, giornalista e docente in Pennsylvania. Un autore […]

Il destino dell’orso – Dario Correnti
Pubblicato il 2 luglio da Mondadori, Il destino dell’orso è un giallo che racchiude in sé un perfetto equilibrio tra leggerezza e mistero, complice il contrasto tra l’ambiente mondano della Milano bene d’istanza in Svizzera […]

Oxen. La prima vittima – Jens Henrik Jensen
Primo capitolo di una trilogia che ha venduto in patria oltre 350.000 copie, insignito del Reader’s Crime Award 2017, in corso di traduzione in tredici Paesi e i diritti già acquistati per un film, Oxen […]

Teologia del dominio – J. L. Bryan
Non siamo nella Londra di 1984 ma a Los Angeles, 2036. Daniel Ruppert avrebbe voluto fare lo scrittore, il giornalista investigativo, girare il mondo e raccontare la verità ma il mondo è cambiato, appena un po’ […]

Il rito del fuoco – John Hart
Il rito del fuoco è il quinto romanzo dello statunitense John Hart (Durham, 1965), ora pubblicato in Italia da Nutrimenti. Non è solo un thriller sapientemente costruito, ricco di tensione e pathos, ma è anche un […]

Oltre ogni ragionevole dubbio – Francesco Caringella
Un thriller avvincente narrato dal punto di vista della giuria chiamata a decidere su un controverso caso di omicidio. Francesco Caringella, barese d’origine e romano d’adozione, è un autore con una notevole esperienza in materia […]

Stato di famiglia – Alessandro Zannoni
Anna – Roberto – Achille – Elena – Federica – Lorenzo – Lucio sono i sette protagonisti di Stato di famiglia, l’ultima fatica letteraria di Alessandro Zannoni pubblicata con Arkadia editore per la collana SideKar. […]

Il cartello olandese – Federico Van Stegeren
Più o meno tutti sappiamo cos’è la droga, come si sente e a cosa va incontro chi ne fa uso: se non bastassero le campagne di sensibilizzazione, ci sono tanti libri e film ad illustrarcelo […]