
Il pazzo di Bergerac – Georges Simenon
Le fou de Bergerac è il XVI romanzo poliziesco con protagonista il commissario Maigret. Fu scritto, nel marzo del 1932, presso l’Hôtel de France di La Rochelle in Francia e pubblicato il mese successivo da […]

La ruga del cretino – Andrea Vitali e Massimo Picozzi
Si scrive Andrea Vitali ma si legge Bellano e si pensa alla notevole serie di titoli usciti per Garzanti, Cinquesensi, Salani, Mondadori, Rizzoli e altri porti visitati da questo marinaio delle lettere, capace di affascinarci […]

Revival – Stephen King
Al ritmo di circa due romanzi all’anno, senza contare racconti brevi e lunghi, articoli, saggi e altro ancora, Stephen King ha modellato l’immaginario occidentale come pochissimi altri scrittori hanno saputo fare e, nonostante alcuni momenti […]

Colibrì – Kati Hiekkapelto
“Un reato d’onore, un barbaro omicidio e un collega di merda”: è questa la sintesi del primo giorno di lavoro per Anna Fekete, agente scelto di origini ungaro-serbe da poco ritornata nel paese sulle coste […]

Uccidete Alex Cross – James Patterson
Ci sono due cose sicure nella vita: le tasse e James Patterson. Se andate a controllare la data dell’ultima volta in cui vi abbiamo parlato del personaggio più noto dell’autore statunitense, ovvero Alex Cross, scoprirete […]

Chi è senza colpa – Dennis Lehane
Sull’onda della programmazione del film tratto dal romanzo di Dennis Lehane, ecco che Piemme si appresta a pubblicare Chi è senza colpa, uscito in originale nel 2014 con il titolo di The Drop. E noi […]

Il passato è una bestia feroce – Massimo Polidoro
Chissà, magari non ci pensiamo molto, ma credo che siamo tutti un po’ debitori nei confronti di Massimo Polidoro: ha contribuito alla nascita del CICAP senza però permettere allo scetticismo di far svanire l’interesse e […]

Quello che accade nel buio – Carol O’Connell
È passato ormai parecchio tempo da quel Susan a faccia in giù nella neve che ha fatto conoscere anche al pubblico italiano il nome di Carol O’Connell, e da quel lontano 1999 l’autrice newyorkese si […]

Atto Finale. House of cards 3 – Michael Dobbs
Ormai è passato un quarto di secolo dalla prima pubblicazione in lingua originale di House of Cards di Michael Dobbs, ma il suo successo, rivitalizzato di volta in volta dalla televisione inglese e quindi da […]

Il porto delle nebbie – Georges Simenon
Le port des brumes è il quindicesimo romanzo della saga Maigret. Fu iniziato a bordo dell’Ostrogoth presso Ouistreham nel 1931 e concluso alla villa Les Roches Grises di Antibes nel febbraio 1932. Apparve come feuilleton […]

Anne Holt: la biografia
Prima di parlarvi della vita e delle opere di Anne Holt mi piacerebbe cominciare con due sue affermazioni, che mi paiono molto efficaci sia nel chiarire il tipo di persona e scrittrice che ci troviamo […]

I corruttori – Jorge Zepeda Patterson
Quattro amici, nel Messico degli anni ’80, condividono le gioie e le scoperte che l’adolescenza offre loro, creando un legame indissolubile, prepotente e assoluto come solo le amicizie nate in quell’età possono essere. Vent’anni dopo […]

Muori ancora – Tess Gerritsen
I personaggi di Maura Isles e Jane Rizzoli sono cresciuti romanzo dopo romanzo, imitando un po’ la crescita della loro creatrice, quella Tess Gerritsen che da medico è diventata scrittrice, senza mai dimenticare le sue […]

Il torturatore – Mark Allen Smith
Mondadori ha pubblicato da qualche giorno Il torturatore di Mark Allen Smith e i lettori italiani possono finalmente incontrare di nuovo uno dei personaggi più originali apparsi di recente sulla “scena del crimine”, ovvero Geiger, […]

Quota 1222 – Anne Holt
Einaudi pubblica in questi giorni Quota 1222 di Anne Holt, pubblicato in originale nel 2008 con il titolo di 1222, e bisogna ammettere che nel caso di questa importante giallista norvegese il ritardo con il […]

La pioggia fa sul serio – Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli
Si scrive Casedisopra, ma si legge Pavana. Viene quasi automatico associare il piccolo paese sugli Appennini dove è ambientato La pioggia fa sul serio al buen retiro di Francesco Guccini. Mi scuserà il lettore di […]