
Gianrico Carofiglio vince il Premio Scerbanenco 2014
Dicembre, per gli amanti del noir, significa Courmayeur Noir in Festival e quindi anche Premio Giorgio Scerbanenco, uno dei più ambiti riconoscimenti a livello nazionale, che da un quarto di secolo premia i migliori autori […]

L’osteria dei due soldi – Georges Simenon
La guinguette à deux sous è l’undicesimo romanzo di Maigret. Fu scritto a Ouistreham, nell’ottobre del 1931, e pubblicato da Fayard nel dicembre dello stesso anno. Nel 1937, il romanzo uscì anche a puntate sulla […]

Lo scorpione d’argento – Fabrizio Di Marco
Lo scorpione d’argento è il giallo che tutti i cinefili, amanti del thriller italiano anni Settanta, aspettavano da anni. Un’opera che già dal titolo si presenta come un omaggio ai film di Dario Argento, rievocando […]

La vera storia del naso di Pinocchio – Leif GW Persson
Leif GW Persson (dove GW stanno per Gustav Willy) è uno degli scrittori svedesi che anche in Italia abbiamo imparato ad apprezzare grazie alle apparizioni nella collana Giallosvezia di Marsilio. Oggi vi segnaliamo il suo […]

Complicazioni – Isaac Adamson
Il termine “complicazione”, ci viene spiegato nella prima pagina di questo romanzo, può indicare una condizione o un evento complesso o confuso, un’intricata e spesso sconcertante relazione fra le parti ma anche qualsiasi componente di […]

Gelo per i Bastardi di Pizzofalcone – Maurizio De Giovanni
Si intitola Gelo per i Bastardi di Pizzofalcone il nuovo romanzo di Maurizio De Giovanni (qui un’intervista) da poco arrivato in libreria, e come dal titolo si può intuire al centro della storia non è […]

Peste – Alfredo Colitto
Preceduto dal breve prequel La compagnia della morte, da qualche giorno è in libreria il nuovo romanzo di Alfredo Colitto dal titolo Peste (edito da Piemme). Si tratta di un giallo storico ambientato nella Napoli […]

L’assassinio di Pitagora – Marcos Chicot
Vi piace il giallo storico? Oggi ne abbiamo per voi: recensiamo L’assassino di Pitagora di Marcos Chicot (www.marcoschicot.com), scrittore madrileno all’esordio nel nostro paese. L’assassinio di Pitagora (Edizioni Salani, pp. 720, € 18,60) è un […]

La ballerina del Gai-Moulin – Georges Simenon
La danseuse du Gai-Moulin è il decimo romanzo dedicato da Georges Simenon a Maigret. Scritto a Ouistreham nel settembre del 1931, fu pubblicato dall’editore Fayard nel novembre dello stesso anno. In Italia, il romanzo fu […]

Havana – Martin Cruz Smith
Quarto appuntamento con Arkady Renko di Martin Cruz Smith. Havana Bay fu pubblicato nel 1999 in America. Nello stesso anno, il romanzo ottenne il The Dashiell Hammett Awards per la migliore opera poliziesca; un anno […]

Noah – Sebastian Fitzek
Qualcosa su Noah Sebastian Fitzek ce l’aveva già anticipata in un’intervista concessaci lo scorso anno, quando ci svelava che parte di questo suo nuovo thriller si svolge anche in Italia. Ora finalmente ne annunciamo la […]

Carne e sangue – Patricia Cornwell
Segnalazione di inizio settimana per Carne e sangue, nuovo romanzo di Patricia Cornwell uscito da qualche giorno per Mondadori con traduzione di A. Biavasco e V. Guani. Si tratta del ventiduesimo episodio (sia in italiano […]

Le sultane – Marilù Oliva
Ho letto tutto di Marilù Oliva. Dal suo primo “Repetita” alla trilogia della Guerrera (Tu la pagarás!, Fuego, Mala suerte). Le sue storie mi sono sempre piaciute, e il suo stile piuttosto fluido mantiene l’attenzione […]

Un caso di scomparsa – Dror A. Mishani
‘Sa perché non esistono gialli scritti in ebraico?’ Così l’ispettore di polizia Avraham Avraham apostrofa Hannah Sharabi, presentatasi una sera al commissariato di Holon, un paese vicino a Tel Aviv, per denunciare la scomparsa di […]

La caduta – Michael Connelly
Con consueta traduzione di Mariagiulia Castagnone, Piemme pubblica oggi La caduta, il nuovo romanzo thriller di Michael Connelly con protagonista Harry Bosch. Titolo originale The Drop, si tratta del quindicesimo episodio edito in italiano della […]

L’ultima cena del commissario Luciani – Claudio Paglieri
Vincitore del premio NebbiaGialla 2014 con L’enigma di Leonardo, Claudio Paglieri è da poco tornato in libreria con L’ultima cena del commissario Luciani, edito come i precedenti da Piemme. Si tratta del quinto volume della […]