
Stella Polare – Martin Cruz Smith
Con questo articolo, continua la serie delle recensioni dedicate ai thriller di Martin Cruz Smith con protagonista Arkady Renko. Stella Polare fu pubblicato in America nel 1989, e arrivò in Italia l’anno dopo, sempre per […]

Il telefono senza fili – Marco Malvaldi
Intitolato Il telefono senza fili, il nuovo romanzo di Marco Malvaldi edito da Sellerio riporta all’attenzione dei lettori che le hanno amate le avventure dei vecchietti del BarLume di Pineta diventati famosi per il loro […]

Satori – Don Winslow
Romanzo di Don Winslow uscito nel 2011, oggi recensiamo per voi Satori; se non l’avete letto, vi consigliamo di rimediare… Il prequel postumo di un romanzo di Trevanian. Già così la cosa si fa complicata. […]

Il cecchino paziente – Arturo Pérez-Reverte
Il cecchino paziente è l’ultimo libro di Arturo Pérez-Reverte, reporter spagnolo dal 1986 attivo nel mondo della narrativa e ben conosciuto al pubblico italiano fin dai tempi de Il club Dumas o Il maestro di scherma […]

L’ultimo giorno felice – Tullio Avoledo
Un osservatore esterno che posasse gli occhi su Francesco Salvador, architetto industriale cinquantenne, e sui suoi cari non vedrebbe nulla di più di una normale famiglia in una tranquilla gita di piacere; eppure già nell’incipit […]

Eleven Days – Stav Sherez
Stav Sherez, inglese di Londra, ha pubblicato due romanzi a cavallo fra crime fiction e horror (editi in Italia da Newton Compton con il titolo “La giostra del diavolo” ed “Il monastero di Satana”) prima […]

L’impiccato di Saint-Pholien – Georges Simenon
Continua con L’impiccato di Saint-Pholien (titolo originale francese Le pendu de Saint-Pholien) la nostra serie di articoli dedicati ai romanzi di Maigret. Scritto nell’autunno del 1930, presso la villa M. Gloaguen a Concarneau, e pubblicato […]

Lo svedese – Robert Karjel
Lo svedese è l’ultimo romanzo di Robert Karjel, pubblicato in Italia da Rizzoli. Pilota di elicottero e colonnello della Swedish Air Force, come autore Karjel è letteralmente esploso in occasione dell’edizione 2013 della Fiera di […]

Dannati – Glenn Cooper
L’Italia è il primo mercato per Glenn Cooper e l’uscita di Dannati, il suo nuovo romanzo, non è certo notizia che possiamo tacere, benché in questo libro l’autore statunitense trascenda abbondantemente i confini del thriller […]

La cresta dell’onda – Thomas Pynchon
Uno dei massimi autori della narrativa postmoderna americana, presentiamo per la prima volta al Thriller Café Thomas Pynchon, il cui più recente romanzo La cresta dell’onda esce per i tipi di Einaudi in questi giorni […]

Il signor Gallet, defunto – Georges Simenon
Continua la serie di articoli dedicati ai romanzi di Maigret con Il signor Gallet, defunto (Monsieur Gallet, décédé). Cronologicamente è il terzo romanzo scritto da Simenon, anche se è stato il primo ad essere pubblicato. Il […]

Sun of fire – Viktor Arnar Ingolfsson
L’autore islandese Viktor Arnar Ingolfsson, dopo il romanzo d’esordio “L’Enigma di Flatey”, uscito anche in Italia e che trovate recensito su Thriller Café, in cui mescola gli ingredienti tipici del giallo con la ricerca storica […]

Intervista a Massimo Carlotto (su Il mondo non mi deve nulla)
Recensito ieri Il mondo non mi deve nulla, oggi approfondiamo con un’intervista a Massimo Carlotto con ventuno domande, tante quante sono le lettere dell’alfabeto, facendo rispondere a lui su tutto quello di cui avrei dovuto […]

Il mondo non mi deve nulla – Massimo Carlotto
Ogni tanto mi scoccia fare la solita recensione o intervista allo scrittore su un romanzo che mi è piaciuto, e purtroppo oggi la vittima illustre di questa mia lagnusìa (dal siciliano – stato di pigrizia […]

La ragazza del 6E – Alessandra R. Torre
Edito da Bookme, spin off De Agostini, oggi recensiamo per voi La ragazza del 6E di A.R. Torre, un thriller sicuramente interessante. Sarà la moda, sarà la coincidenza, ma ultimamente la webcam, in letteratura, tira […]

Gorky Park – Martin Cruz Smith
Con questo articolo, inizia una serie di recensioni sui thriller di Martin Cruz Smith con protagonista Arkady Renko. Si parte naturalmente con il capolavoro Gorky Park, pubblicato in America nel 1981. In Italia il romanzo […]