
I confini del nulla: tracciati da Carsten Stroud
Arrivato in Italia nel 2012 con Niceville, ritroviamo in questi giorni in libreria Carsten Stroud, con I confini del nulla, anch’esso edito come il libro precedente da Longanesi. Titolo originale The homecoming, si tratta del […]

L’odore del peccato – Premio Tedeschi 2013 ad Andrea Franco
Concorso per romanzi gialli che ha lanciato tanti scrittori divenuti ben noti al pubblico italiano (e non solo), partendo da Loriano Machiavelli e passando per i vari Lucarelli, Narciso o Leoni, quest’anno il Premio Tedeschi […]

L’undicesima ora – James Patterson e Maxine Paetro
S’intitola L’undicesima ora il nuovo episodio della serie delle Donne del Clud Omicidi di James Patterson. Scritto a quattro mani con Maxine Paetro (coautrice della serie in pianta stabile dall’episodio numero quattro), il romanzo è […]

Lavoro a mano armata, per Pierre Lemaitre
Dopo l’apprezzato esordio con Alex, Pierre Lemaitre ritorna nelle librerie italiane con Lavoro a mano armata, noir edito da Fazi come il precedente L’abito dello sposo. Vincitore del Prix Le Point du polar européen come […]

Il respiro della cenere – Jean-Christophe Grangé
A un anno e mezzo di distanza da Amnesia, abbiamo di nuovo il piacere di segnalare un romanzo partorito dall’ottima penna di Jean-Christophe Grangé: intitolato Il respiro della cenere, il libro edito da Garzanti sarà […]

L’ultimo lappone – Olivier Truc
Corrispondente baltico per Le Monde, Olivier Truc esordisce come scrittore con L’ultimo lappone, edito da Marsilio.Il libro è ambientato a Kautokeino, paesino nell’estremo nord della Norvegia, là dove i confini verso Svezia e Finlandia si […]

Suburra – Bonini e De Cataldo
Quella Roma cattiva che tanti ha stregato in Romanzo criminale torna protagonista nel nuovo libro di Giancarlo De Cataldo intitolato Suburra, scritto a quattro mani col giornalista di Repubblica Carlo Bonini. Per chi non conoscesse […]

Janet Evanovich sull’Otto volante
Macchina da libri alla stregua di James Patterson, ritroviamo nelle librerie questo mese Janet Evanovich con un nuovo romanzo edito da Salani: Otto volante. Si tratta, come intuibile dal titolo, dell’ottavo volume della serie Plum […]

Il discepolo – Hjorth e Rosenfeldt
Dopo aver presentato ieri Le regole del buio di Eriksson e Sundquist, protagonista è oggi ancora una coppia di scrittori, e ancora una volta scandinavi: parliamo di Michael Hjorth e Hans Rosenfeldt, che tornano in […]

Le regole del buio, di Eriksson e Sundquist
In uscita proprio oggi 5 settembre 2013, segnaliamo al Thriller Café il nuovo romanzo di Jerker Eriksson e Axlander Håkan Sundquist, Le regole del buio. Edito da Corbaccio come i precedenti, con traduzione di U. […]

Louise Penny e L’inganno della luce
Tra i romanzi in uscita in questo periodo, oggi vi segnaliamo il nuovo di Louise Penny dal titolo L’inganno della luce. Con traduzione di M.C. Pasetti, ce lo propone Edizioni Piemme. Settimo libro con protagonista […]

L’arte magica del furto – Christopher Brookmyre
“Solo chi conosce il calcio”, diceva la pubblicità di un noto programma televisivo, “può scherzarci sopra”. La stessa regola, a voler essere sinceri e (diciamolo) un po’dissacranti nel paragone, vale per il Noir. Solo chi […]

Una verità delicata per John Le Carré
Autore che non ha certo bisogno di presentazioni, John Le Carré torna nelle librerie italiane con Una verità delicata, in uscita in questi giorni per Mondadori con traduzione di M. Castagnone. Il libro si apre […]

L’estate nera di Remo Guerrini
L’estate nera di Remo Guerrini: è questo il titolo che presentiamo oggi al Thriller Café, romanzo che Danilo Arona definisce “Una vicenda di dannazione e di crudeltà” e che in questo mese circa dalla data […]

Intervista a Simonetta Santamaria
Si è dedicata per tanti anni all’horror per poi regalarci “Io vi vedo” edito da TRE60, casa editrice che nasce da una costola della TEA per proporre inediti tutti da scoprire e dove è quasi un […]

La notte del gatto nero – Antonio Pagliaro
La notte del gatto nero è un grande romanzo senza il bene e senza eroi, scritto da un narratore con linguaggio lucido e universale. Uno scrittore, Antonio Pagliaro, davvero bravo. Avviso che questa recensione contiene […]