
Premio ThrillerMagazine 2006 – il vincitore
Riporto il comunicato della Delos Books con cui si annuncia il vincitore del Premio Thriller Magazine 2006: Si è conclusa la fase di valutazione finale dei romanzi finalisti alla prima edizione del Premio Thriller Magazine, […]

“Sankhara”, di Giancarlo Narciso
Di Giancarlo Narciso abbiamo già parlato tempo fa, qui al Thriller Cafè, recensendo il suo “Incontro a Daunanda“. Poiché quel romanzo mi era piaciuto, sono andato a recuperare un altro suo libro: parliamo dunque oggi […]

L’angelo delle ossa – John Connolly
Parliamo oggi de L’angelo delle ossa, l’ultimo dei romanzi di John Connolly pubblicato finora in Italia, in attesa che arrivi anche da noi The Unquiet, capitolo più recente della serie con protagonista Charlie Parker. Titolo: […]

Premio Scerbanenco 2007: vittoria a Guccini e Macchiavelli
Fresca fresca, vi riporto la notizia dell’assegnazione del Premio Scerbanenco 2007 al Noir in Festival di Courmayer. La Giuria del Premio Giorgio Scerbanenco — La Stampa, presieduta da Nico Orengo con Cecilia Scerbanenco e composta […]

Roma Noir 2008 – il bando
E’ stato divulgato il bando della nuova edizione di Roma Noir. Eccolo qua: Il concorso è indetto nell’ambito del Convegno Roma Noir 2008. “Hannibal the cannibal c’est moi?” Realismo e finzione nel romanzo noir italiano che […]

Anime morte – Ian Rankin
Anime morte, di Ian Rankin… Birra per tutti, oggi, qui al Thriller Cafè. Una vagonata di boccali in arrivo direttamente dai migliori pub scozzesi e in particolare di Edimburgo, serviti con la gentile collaborazione dell’ispettore […]

Deviazioni: Insieme per sempre/Il compromesso di Keller, di Jeffery Deaver e Lawrence Block
C’era una volta una pubblicità che diceva: “two gusti is meglio che one”… Non credo che lo scomparso Ed McBain si sia ispirato a essa, ideando la collana Deviazioni, ma il risultato direi che è […]

“Finis terrae”, di Danilo Arona
Recensioni latitanti ultimamente, causa le difficoltà del barman nel trovare tempo per leggere quanto vorrebbe, ma sperando di riprendere un buon ritmo vi proponiamo intanto un drink che mescola – con ottimi risultati – diverse […]

“Assassinio al comitato centrale”, di Manuel Vázquez Montalbán
Dopo tanto tempo trattenuti nello scantinato a sistemare barilotti di birra e bottiglie di amari, torniamo finalmente al bancone con una recensione: il libro in esame è Assassinio al comitato centrale, di Manuel Vázquez Montalbán. […]

“Prede innocenti”, di Alexandra Marinina
Oggi qui al Thriller Cafè, pur senza sambuca, proponiamo la Mosca, quella di Alexandra Marinina, incontrastata zarina del thriller made in Russia. Titolo: Prede innocenti Autore: Alexandra Marinina Editore: Piemme Anno di pubblicazione: 2004 ISBN: […]

“Napoli – Pozzuoli, uscita 14”, di Patrizia Rinaldi
Sono un bugiardo, lo so. Avevo detto che dopo le ferie avremmo ripreso un buon ritmo e invece dall’ultimo post sono passati un sacco di giorni. Faccio pubblica ammenda e vi posto una recensione, sperando […]

“Come una bestia feroce”, di Edward Bunker
Come una bestia feroce, Edward Bunker così aggirava per le strade di Los Angeles. Il vostro barman vi propone oggi un noir che sono certo non vi deluderà: una storia nuda e cruda, forse la […]

“I tre giorni all’inferno di Enrico Bonetti, cronista padano”, di Valter Binaghi
Dopo un bel po’ di tempo, al Thriller Cafè torniamo finalmente a pubblicare una recensione. I tre giorni all’inferno di Enrico Bonetti cronista padano, di Valter Binaghi, è l’ultimo libro che il vostro barman ha […]

“Studio sex”, di Liza Marklund
Dopo qualche giorno di chiusura, oggi, clienti miei, vi porto in Svezia, in un locale che si chiama Studio Sex (sì, è quel tipo di locale a cui state pensando, ma state composti e non […]

Il talento di Mr. Ripley, di Patricia Highsmith
Il talento di Mr. Ripley svelato dal Thriller Cafè: riapriamo i battenti ospitando oggi un personaggio che non poteva non trovare un angolino in questo locale. Non credete comunque a tutto quello che vi dirà, […]

“Happy hour”, di Elisabetta Bucciarelli
Cari ubriaconi e non, ha un titolo che a un locale come questo ci sta come l’oliva nel Martini, il libro di oggi. Parliamo infatti di Happy Hour, di Elisabetta Bucciarelli… Titolo: Happy hour Autore: […]