
Dahmer – serie Netflix
Vi presentiamo oggi una miniserie ispirata a un serial killer realmente esistito: Jeffrey Dahmer, anche noto come il Mostro di Milwaukee, già soggetto di diversi film e ora al centro di una nuova produzione Netflix. […]

Mare mosso – Francesco Musolino
Nato a Messina nel 1981, Francesco Musolino è giornalista culturale e scrittore. Collabora con diverse testate nazionali, fra cui Il Messaggero, L’Espresso, Specchio e La Repubblica. Nel 2019 ha esordito con il romanzo L’attimo prima […]

La memoria del male – Marco Marinoni
Probabilmente molti di voi lo hanno già apprezzato in Follia a due, storia mozzafiato sulla morte di moglie e figlio di un reduce dalla missione italiana in Afghanistan, apparentemente in un incidente stradale. Alcuni magari […]

Il vortice – Ross MacDonald
In alcuni casi, la trasposizione cinematografica di un libro offre al personaggio un volto cui resta associato in modo indelebile. Pensiamo ad esempio a Robert Mitchum che impersona Philip Marlowe, al commissario Maigret interpretato da […]

Qisas – Roberto Bassoli
Accogliamo con piacere al bancone del Thriller Café lo scrittore Roberto Bassoli e presentiamo il suo ultimo thriller, Qisas, pubblicato da Intrecci nella collana Enne. Qisas è un thriller che vira verso il noir, il […]

Delitti all’imbrunire – Letizia Triches
Di quanto il “viver d’arte” di Letizia Triches dovuto sia all’ambiente familiare sia ai suoi studi e alla sua attività professionale abbia influenzato la sua produzione letteraria ne ho già ampiamente parlato nelle mie recensioni […]

Lou – film thriller Netflix
Si intitola Lou il nuovo thriller d’azione in arrivo su Netflix. In breve, è la storia di una donna a caccia di chi ha rapito la figlia delle vicina di casa. Trama di Lou Lou […]

Il labirinto delle nebbie – Matteo Cavezzali
Cari avventori del Thriller Cafè, oggi ho il piacere di recensire per voi l’ultimo romanzo di Matteo Cavezzali, che si intitola “Il labirinto delle nebbie” ed è pubblicato da Mondadori. Matteo Cavezzali è un giovane […]

Obscuritas – David Lagercrantz
Si intitola Obscuritas il nuovo thriller dello svedese David Lagecrantz, pubblicato da Marsilio con traduzione di Laura Cangemi. Lagercrantz è noto ai più per aver portato a termine (con ulteriori tre volumi) la famosa trilogia […]

Flora – Alessandro Robecchi
“Flora” fa parte del filone di romanzi gialli editi da Sellerio a firma di Alessandro Robecchi, giornalista e scrittore milanese, che vedono protagonisti Carlo Monterossi e la sua “squadra”, composta dall’amica Bianca Bellesi, dall’investigatore Oscar […]

Non tutto è perduto – Marco Vichi
Sempre qui, cari amici del Thriller Cafè, a proporvi quest’oggi l’ultimo romanzo di Marco Vichi dal titolo “Non tutto è perduto”. Dopo “Ragazze smarrite” avevamo lasciato l’ormai noto e amato commissario Bordelli raggiungere la fatidica […]

Le lacrime di Medusa – Gard Sveen
Tommy Bergmann non ha mai dimenticato l’omicidio di quella ragazzina che ha visto nei primi tempi del suo incarico in polizia: a distanza di 16 anni il passato ritorna, e, davanti alle ferite sul corpo […]

Le notti senza sonno – Gian Andrea Cerone
Si sarebbe potuto intitolare anche Dal 21 al 28 febbraio, oppure La settimana o anche In lotta contro il tempo, perché questo romanzo – pur sostanzioso (sono oltre 560 pagine) – scalpita a ritmo vibrante […]

Il diavolo in Ohio – serie tv Netflix
Segnaliamo oggi la nuova serie thriller su Netflix, Il diavolo in Ohio da poco a disposizione degli utenti italiani. Questa nuova serie Netflix vede protagonista Emily Deschanel nei panni della psichiatra Suzanne Mathis, alle prese […]

Gli anni belli – Stefano Brusadelli
Il titolo di questo romanzo di Stefano Brusadelli suona paradossale rispetto al contenuto. Ma si tratta di un paradosso ricorrente nella nostra mentalità. Spesso col termine “anni belli” si allude a quelli dell’adolescenza, della scuola, […]

Il castello dei falchi neri – Marcello Simoni
Marcello Simoni ha pubblicato un nuovo romanzo dal titolo “Il castello dei falchi neri”, edito da Newton Compton. La prolificità di Simoni è sicuramente notevole, ma sia chiaro fin da subito, questo non va minimamente […]