
La collaudatissima coppia James Patterson e Maxine Paetro torna in libreria con un thriller della serie dedicata alle signore del Club omicidi dal titolo “Se parli muori” (Longanesi), un caso intrigato in cui “bocca cucita” è un crudele eufemismo…
Si vedeva la foto di un uomo sulla trentina, vestito in abiti da lavoro e sdraiato vicino a un pick-up della Ford.
“Che cos’è?” domandai.
Cindy ingrandì l’immagine sullo schermo.
“Puoi zoomare sulla bocca?” le chiesi.
“Brava, bel colpo Lindsay! Sembra che qualcuno gli abbia pinzato insieme le labbra.”
Il sergente della polizia di San Francisco, Lindsay Boxer, è al palo da qualche settimana, sospesa dal servizio perché indagata con altri colleghi per una sparatoria, dalla dinamica non chiara. Ma il tenente Brady non esiterà a richiamarla in servizio nel momento in cui gli servirà mettere insieme una task force che indaghi sulla morte di due ex poliziotti, ritrovati in circostanze quanto meno sospette: il primo decesso sembrerebbe ascrivibile ad un suicidio, mentre il secondo ha dei tratti quanto meno macabri, giacché la bocca del malcapitato è stata sigillata con una pinzatrice.
Il marito di Lindsay, l’agente FBI Joe Molinaro, è da subito convinto che si tratti di qualcosa legato ad un traffico di armi proveniente dal Messico, che la nuova legge federale californiana ha in animo di stroncare e Lindsay stessa ne avrà le prove, perché un suo informatore messicano in cella a San Quintino, spiffera quel poco che sa di un carico di armi che avrebbe dovuto attraversare la frontiera su camion con insegne di prodotti alimentari, chiedendole di proteggere la sua famiglia che vive a Gualajara.
Quel tal Vega si sarà dimostrato affidabile? Molinaro e il suo partner Wallengher si recheranno in Messico per scoprirlo e Lindsay comincerà a temere sia per la vita del marito che per quella della figlia Julie, allertata dalla baby sitter che le segnala di essere stata pedinata da un’automobile scura per tutto il tempo che ha portato la bambina al parco ed è tornata a casa.
A Lindsay non resta che interpellare l’amica Claire Washburn, capo medico legale della contea e incaricata dell’autopsia sul cadavere di Donahue, durante un pomeriggio trascorso al Susie’s bar assieme alle loro storiche amiche, Cindy Thomas, giornalista di cronaca nera, e il procuratore distrettuale Yuki Castellano.
“Si è praticamente soffocato con il fentanyl, non avevo mai visto niente di simile. Sono molte le droghe che vengono tagliate con il fentanyl, ecco perché ci sono così tante overdosi accidentali di questo stupefacente. Ne bastano solo tre microgrammi per ammazzare una persona.”
Prese dal tavolo con le dita una briciola di una chip di mais e la sollevò per mostrarcela. Era minuscola.
“Ecco, questi sono tre microgrammi. Nelle vie aeree di Donahue ce n’era un cucchiaio interno. Anche la metà sarebbe stata sufficiente a uccidere un branco di elefanti.”
I sospetti di Joe e Lindsay, dunque, prenderanno improvvisamente corpo, mettendone a dura prova la tenuta nervosa e minandone la lucidità decisionale, specialmente riguardo alle proprie questioni familiari.
“Se parli muori“ è un thriller di pregevole fattura sia per la trama che per il ritmo, in perfetta linea con i precedenti della stessa seria, scritta a quattro mani da Patterson e Paetro.
Il fatto che le quattro amiche abbiano quattro ruoli diversi, dati dai loro incarichi nella vita (sergente di polizia, medico legale, procuratore e giornalista di nera) fa sì che possano interagire fattivamente e scambiarsi informazioni cruciali in vari momenti della trama, dando un boost incredibile alle indagini di tre di loro o ai reportage dell’unica cronista.
Peraltro, questo romanzo, pur essendo incentrato sulla figura di Lindsay Boxer, apre raccontando del travaglio di Cindy Thomas nello scrivere un romanzo verità sulla vita di un terribile serial killer, Ethan Burke, che aveva consegnato a Cindy quaderni con appunti e foto delle sue vittime, in modo che lei potesse descriverne meglio la parabola criminale. Il classico serial killer che tenta di manipolare la stampa per ottenere un briciolo di notorietà e appagare la propria personalità narcisistica, e che Cindy avrebbe preferito non aver mai incrociato nella propria vita.
Il travaglio di Cindy nel dover scrivere qualcosa che la ripugna per colpa di un direttore arrivista che pur di farla andare avanti le aveva concesso due giorni a settimana di libertà per lavorare a quel progetto, forse avrebbe meritato più spazio.
In ogni caso, “Se parli muori” è un romanzo di grande attualità, avendo in nuce tutte le contraddizioni che una legge restrittiva sull’uso delle armi automatiche, porterebbe negli Stati Uniti.
Si era formato un movimento di resistenza nazionale. Si definivano Difensori del Secondo Emendamento e il loro motto era “Non obbediremo”.
Il problema resta sempre il medesimo: guai limitare l’uso delle armi all’americano medio anche se questo costituisse un deterrente per la criminalità organizzata e favorisse la lotta al crimine organizzato da parte della polizia e dell’FBI.
Il mito del Far West e delle pistole è ancora oltremodo vivo e gli autori ne danno conto quando scrivono che i due agenti dell’FBI Molinari e Wallenger si chiamano affettuosamente tra loro Butch e Sundance, come Butch Cassidy e Sundance Kid, i due fuorilegge e rapinatori del vecchio West.
La citazione al film Butch Cassidy di George Roy Hill scatta automatica.
La biografia di James Patterson la trovate tranquillamente nel nostro sito, mentre voglio presentarvi la coautrice Maxine Paetro, nata nel 1946, scrittrice e dirigente di azienda americana, che dopo una lunga carriera come pubblicitaria, ha iniziato a pubblicare a partire dal 1979. Collabora con James Patterson alla serie delle Signore del Club Omicidi dalla quarta uscita, pubblicata nel 2005, ormai giunta al ventiduesimo capitolo.
Ti è piaciuto l'articolo? Iscriviti alla newsletter
Inserisci la tua email e riceverai comodamente tutti i nostri aggiornamenti con le novità, le anticipazioni e molto altro.
Compra su Amazon
- Patterson, James(Autore)
Articolo protocollato da Monica Bartolini
Libri della serie "Le Donne del Club Omicidi"

Se parli muori – James Patterson e Maxine Paetro
La collaudatissima coppia James Patterson e Maxine Paetro torna in libreria con un thriller della serie dedicata alle signore del Club omicidi dal titolo “Se parli muori” (Longanesi), un caso intrigato in cui “bocca cucita” è un crudele […]

Compleanno di sangue – James Patterson
Nella roulette delle assegnazioni delle letture da recensire, la sorte mi ha riportato quasi subito a James Patterson, destinandomi il thriller Compleanno di sangue, scritto assieme a Maxine Paetro ed edito da Longanesi. Il ventunesimo […]

Il giorno della giustizia – James Patterson
James Patterson è uno scrittore americano molto famoso, autore di numerosi romanzi di successo che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo ed è considerato uno dei maggiori autori di thriller contemporanei. Ha […]

Il seme del terrore – James Patterson
Il seme del terrore è l’ultimo romanzo di James Patterson (2022), appartenente alla saga denominata Le donne del club omicidi, di cui costituisce il diciannovesimo episodio (uscito nel 2019 negli Stati Uniti). Ed è un capitolo […]

L’enigma del rapitore – James Patterson e Maxine Paetro
Con uscita editoriale italiana datata 11 febbraio 2021, la saga de Le donne del club omicidi giunge al diciottesimo capitolo (e infatti nella titolazione originale si continua a seguire lo spunto numerico – il titolo originale è […]

L’ultimo sospettato – James Patterson
Tornano le Donne del Club Omicidi in questo nuovo romanzo di James Patterson, scritto assieme a Maxine Paetro. L’ultimo sospettato vi porterà al fianco del sergente Boxer e il procuratore Castellano in una San Francisco dal […]

La seduzione del male – James Patterson e Maxine Paetro
Longanesi torna a proporci il suo autore di punta, James Patterson, che ha scritto La seduzione del male a quattro mani insieme alla sua collaboratrice più fidata e assidua, Maxine Paetro. La seduzione del male […]

Peccato mortale – James Patterson
Primo post annuale dedicato alle varie e molteplici pubblicazioni di James Patterson, che apre il suo 2017 italiano con Peccato mortale, un romanzo appartenente alla serie Le donne del club omicidi, scritto dall’autore statunitense insieme […]

La tredicesima vittima – James Patterson e Maxine Paetro
Longanesi non ci fa mancare il nostro James Patterson quotidiano e pubblica La tredicesima vittima, volume che, come potete capire dal titolo, è il tredicesimo della serie Le donne del club omicidi, scritta per larga […]

Le testimoni del Club Omicidi – James Patterson
Arriva in formato Kindle quella che è probabilmente l’indagine più strana e anomala per Lindsay Boxer: la detective del dipartimento omicidi di San Francisco, creata da James Patterson, dovrà infatti occuparsi in Le testimoni del […]

L’undicesima ora – James Patterson e Maxine Paetro
S’intitola L’undicesima ora il nuovo episodio della serie delle Donne del Clud Omicidi di James Patterson. Scritto a quattro mani con Maxine Paetro (coautrice della serie in pianta stabile dall’episodio numero quattro), il romanzo è […]

La cerimonia – James Patterson e Maxime Paetro
Attesa da tutti gli amanti della serie delle Donne del Club Omicidi, arriva la notizia della pubblicazione de La cerimonia, decimo episodio della saga di James Patterson scritto a quattro mani con Maxime Paetro (come […]

Senza appello – James Patterson e Maxine Paetro
Nono volume della serie della Donne del club Omicidi, esce in questi giorni in Italia Senza appello, firmato da James Patterson e Maxine Paetro, coppia ormai collaudatissima (a quattro mani per loro, di recente, anche […]

L’ottava confessione – James Patterson e Maxine Paetro
Torna in libreria in Italia l’autore di thriller più venduto al mondo: James Patterson, del quale Longanesi, a non molta distanza da Cartoline di morte (con Liza Marklund) pubblica in questi giorni L’ottava confessione, nuovo […]

Il Settimo Inferno – James Patterson e Maxine Paetro
La premiata ditta James Patterson – Maxine Paetro torna in Italia con Il settimo inferno, capitolo 7 della serie delle Donne del Club Omicidi e seguito de Il sesto colpo. Lo recensiamo oggi al ThrillerCafe. […]

Il sesto colpo – James Patterson e Maxine Paetro
Il sesto colpo di James Patterson e Maxine Paetro, sesto romanzo della serie “Le donne del Club Omicidi”, è appena uscito nelle librerie italiane. James Patterson, del quale abbiamo già recensito “La casa degli inganni”, […]