Edizioni e/o

Ultimo libro

L'ultimo libro di Edizioni e/o si intitola: Whalefall. Leggi qui il nostro articolo dedicato.

Un romanzo intenso, originale, grandioso per le emozioni che suscita. “Whalefall” è rabbia, senso di perdita, tensione, commozione, comprensione. È un’avventura nel mare, oltre ogni limite, in un luogo senza confini che fa sentire liberi […] [continua]


Tutti gli articoli su Edizioni e/o

Recensioni libri
Rosso caldo – Patrizia Rinaldi
17 Giugno 2022

Rosso caldo – Patrizia Rinaldi

Proseguiamo nel recensire la serie di Patrizia Rinaldi con protagonista Blanca Occhiuzzi: dopo “Blanca” e “Tre, numero imperfetto“, è la volta di “Rosso caldo” (Edizioni e/o, 2014). Romanzo cruciale, questo, per la serie, giacché tutto […]

Recensioni libri
Tre, numero imperfetto – Patrizia Rinaldi
10 Giugno 2022

Tre, numero imperfetto – Patrizia Rinaldi

Pubblicato da E/O nel 2012, “Tre, numero imperfetto” è il secondo capitolo della serie gialla di Patrizia Rinaldi con protagonista la soprintendente Blanca Occhiuzzi. Nel primo capitolo, “Blanca” – di cui abbiamo parlato da poco […]

Recensioni libri
Blanca – Patrizia Rinaldi
3 Giugno 2022

Blanca – Patrizia Rinaldi

Dal 22 novembre al 21 dicembre 2021 è andata in onda, su Rai 1, la prima stagione di Blanca, la serie tv con protagonista Blanca Ferrando (Maria Chiara Giannetta), una giovane stagista non vedente esperta […]

Recensioni libri
Sarà lunga la notte – Santiago Gamboa
19 Maggio 2022

Sarà lunga la notte – Santiago Gamboa

La copertina del libro che recensiamo oggi contiene semplicemente una mano aperta, che sembra intimare al lettore: “fermati e leggimi”. Si tratta di “Sarà lunga la notte” dello scrittore colombiano Santiago Gamboa e ora vi […]

Recensioni libri
Lontani parenti – Veit Heinichen
18 Maggio 2022

Lontani parenti – Veit Heinichen

A voler catalogare questo romanzo, sempre che sia utile incasellare in uno specifico ripiano della libreria, Lontani parenti meriterebbe senza dubbio uno spazio sulla mensola dedicata alla storia. È opera di fantasia, anzi, inaugura la […]

Recensioni libri
Un ritornello non fa primavera – Philippe Georget
16 Maggio 2022

Un ritornello non fa primavera – Philippe Georget

A Philippe Georget devono piacere i nomi delle stagioni. Esce infatti, a distanza di una decina d’anni dal primo, il suo ultimo romanzo: “Un ritornello non fa primavera”, che è anche il quarto e ultimo […]

Recensioni libri
Nulla ti cancella – Michel Bussi
1 Aprile 2022

Nulla ti cancella – Michel Bussi

Oggi al Thriller Cafè diamo spazio a un autore che, nel suo Paese, la Francia, è uno degli autori letterari di maggior successo. Stiamo parlando di Michel Bussi, del quale è da poco uscito “Nulla […]

Recensioni libri
L’ultima caccia – Deon Meyer
20 Luglio 2021

L’ultima caccia – Deon Meyer

Con la traduzione dall’inglese di Silvia Montis, è da poco uscito in libreria per le “edizioni e/o” l’ultimo romanzo dell’autore sudafricano Deon Meyer, scrittore, giornalista e sceneggiatore, classe 1958. Si tratta di un autore particolare […]

Recensioni libri
Hervé Le Corre – L’ombra del fuoco
12 Maggio 2021

Hervé Le Corre – L’ombra del fuoco

Hervé Le Corre è un romanziere e professore francese, particolarmente apprezzato dalla critica ed edito qui in Italia da E/O. Con l’ultimo romanzo Dans l’ombre du brasier, ovverosia L’ombra del fuoco (con coinvolgente traduzione di […]

Recensioni libri
Tutto ciò che è sulla terra morirà – Michel Bussi
27 Aprile 2021

Tutto ciò che è sulla terra morirà – Michel Bussi

Consigliamo oggi a tutti frequentatori del Thriller Café la lettura dell’ultimo straordinario romanzo, edito da Edizioni E/O, di Michel Bussi, dal titolo “Tutto ciò che è sulla terra morirà”. Michel Bussi è il giallista francese […]

Recensioni libri
Il codice della vendetta – Pasquale Ruju
5 Febbraio 2021

Il codice della vendetta – Pasquale Ruju

La mafia non dimentica mai, direbbe Mark Sway ne Il cliente (di Grisham). Ma nemmeno Franco Zanna riesce a dimenticare le minacce (e il torto) che ha ricevuto da due affiliati della ‘ndrangheta quasi venti anni […]

Recensioni libri
Borderless – Veit Heinichen
30 Marzo 2020

Borderless – Veit Heinichen

Veit Heinichen, scrittore tedesco che da più di venti anni vive a Trieste, è conosciuto al pubblico di lettori di noir soprattutto per la fortunata serie di romanzi che ha per protagonista il commissario Laurenti. Le […]

Recensioni libri
La signora del martedì – Massimo Carlotto
20 Febbraio 2020

La signora del martedì – Massimo Carlotto

Massimo Carlotto è noto nel panorama del noir italiano soprattutto per i suoi romanzi che hanno per protagonista l’originale figura dell’Alligatore, investigatore privato originale e anticonvenzionale. La signora del martedì (che segue, a quattro anni di distanza, […]

Recensioni libri
L’appeso di Conakry – Jean-Christophe Rufin
23 Ottobre 2019

L’appeso di Conakry – Jean-Christophe Rufin

Sarebbe il sogno di chiunque trascorrere una pensione dorata a bordo di uno yacht, dopo una vita da industriale di successo. A patto però di non finire assassinato, appeso a un albero del suddetto yacht. […]

Recensioni libri
La donna in rosso – Alex Beer
22 Ottobre 2019

La donna in rosso – Alex Beer

Anno terribile, il 1920 a Vienna: è una città che cerca di rialzarsi dalla disfatta della prima guerra mondiale, dalla scomparsa dell’Impero e dall’epidemia di spagnola, percorsa da fermenti rivoluzionari ma sopratutto afflitta da fame […]

Recensioni libri
La scimmia e il caporale – Caterina Emili
2 Ottobre 2019

La scimmia e il caporale – Caterina Emili

Ceglie Messapica, Valle d’Itria, la mia nuova casa da quando ho abbandonato il Nord barattando una vita d’espedienti e di gioco con una più calma, fatta di furgoni e trasporti d’olio. Vittore Guerrieri si è […]