Tutti gli articoli su Garzanti

Non ditelo allo scrittore – Alice Basso
Per fortuna, Alice Basso non scrive come parla. Sebbene timida di natura, ha la tendenza a sparare raffiche di parole, il che le valse a sedici anni il soprannome kalashnikov. Oggi di anni ne ha […]

Uomini senza vento – Simone Perotti
Recensiamo oggi su ThrillerCafé Uomini senza vento di Simone Perotti: l’essere umano e la sua ragione, il mare e le sue leggi in un noir dal carattere mediterraneo. Titolo: Uomini senza vento Autore: Simone Perotti […]

I fiumi di porpora – Jean-Christophe Grangé (incipit)
Oggi su Thriller Café l’incipit di I fiumi di porpora, il romanzo che ha portato alla ribalta Jean-Christophe Grangé (del quale recentemente abbiamo recensito Miserere) e dal quale è stato tratto l’omonimo film con Jean […]

Miserere – Jean-Christophe Grangé
Il Miserere di Jean-Christophe Grangé risuona oggi nel vostro locale preferito, per una recensione intrisa di avventura, esoterismo e toni cupi e a tratti terribili. Titolo: Miserere Autore: Jean-Christophe Grangé Editore: Garzanti Anno di pubblicazione: […]

Angelo Petrella dipinge di noir “La città perfetta”
Mi è arrivato un comunicato dall’ufficio stampa della Garzanti relativo all’ultimo romanzo di Angelo Petrella, napoletano, classe 78. Un po’ l’età dell’autore, un po’ l’ambientazione, devo dire ha solleticato abbastanza la mia curiosità. Forse potrebbe […]