Tutti gli articoli su Marsilio

La samurai – Gabriele Di Fronzo
La samurai è un libro di Gabriele Di Fronzo pubblicato da Marsilio. Il romanzo ha la forma della trascrizione di una confessione. Si tratta delle memorie di una donna che parla per la prima volta […]

Il porto degli uccelli – Katrine Engberg
Katrine Engberg è nata nel 1975 e vive a Copenaghen. Ex ballerina e coreografa con un passato in televisione e teatro, ha esordito nella narrativa thriller con Il guardiano dei coccodrilli (Marsilio 2020), primo capitolo […]

Notizie della signora Marthensen? – Luciano Violante
Luciano Violante è un uomo dai molteplici interessi. Nato a Dire Daua, in Etiopia, nel 1941 è stato Presidente della Camera, magistrato e membro della Commissione Antimafia. Si può senza dubbio affermare che abbia avuto […]

Chiedi al portiere – Giuseppina Torregrossa
Giuseppina Torregrossa vive tra la Sicilia e Roma, dove ha lavorato per circa vent’anni come ginecologa. Chiedi al portiere (Marsilio, 2022) è il sequel di Morte accidentale di un amministratore di condominio (Marsilio, 2021.) Per […]

L’eleganza del killer – Paolo Roversi
Paolo Roversi (Suzzara, 1975) è un giornalista, sceneggiatore e scrittore italiano. Oltre ai libri per ragazzi e i thriller pubblicati per SEM, è famoso per la sua serie con protagonista quello che è un po’ […]

La caccia – Will Dean
Una Twin Peaks nordica per l’esordio di Will Dean, che con La caccia ci presenta il personaggio di Tuva Moodyson, giovane giornalista che – dopo un’esperienza in un prestigioso quotidiano inglese – finisce a lavorare […]

Secondo le regole – Edoardo Maspero
In una Milano che potrebbe essere quella di oggi come quella di venti anni fa o come ciò che potrebbe essere tra venti anni, Claudio è “l’uomo delle consegne”. Ma non lavora per Amazon o […]

Residenza per signore sole – Togawa Masako
Scrive Alessandro Baricco in “Novecento” che “Quando non sai cos’è, allora è jazz!”. Anche di “Residenza per signore sole”, in un certo senso, si fatica a dire cosa sia, che tipo di romanzo: forse, è […]

La signora di Reykjavík – Ragnar Jónasson
Con La signora di Reykjavík Ragnar Jónasson, già noto al pubblico italiano per la serie I misteri di Islanda, torna nelle librerie italiane presentandoci un nuovo personaggio che saprà conquistare i lettori come Ari Þór, […]

Aspetta mezzanotte – Luciano Modica
«Cos’è, soprattutto, la mafia? Controllo pervasivo del territorio e di tutte le attività economiche, lecite e illecite, che si svolgono al suo interno. Bene, lo stato non vuole lasciare il controllo illecito nelle mani esclusive […]

Non farmi male – Fabrizio Roncone
Marco Paraldi, protagonista di questo romanzo, uomo eccentrico, ironico, problematico, è stato un affermato cronista di nera, dotato di un formidabile intuito investigativo tanto che spesso durante le inchieste “era lui a dare le dritte […]

Il divoratore – Lorenza Ghinelli
Nella letteratura come nel cinema o in televisione, la complessa realtà della sindrome autistica è divenuta ormai un tema spesso frequentato, a cominciare dal romanzo di grande successo “Lo strano caso del cane ucciso a […]

Morte accidentale di un amministratore di condominio – Giuseppina Torregrossa
Giuseppina Torregrossa è una scrittrice che ha già pubblicato una dozzina di opere letterarie. Palermitana di nascita e romana di adozione, è una ginecologa che è arrivata alla scrittura all’età di 51 anni. Pur essendo […]

Il codice dell’illusionista – Camilla Läckberg e Henrik Fexeus
Osservate il bicchierino di tequila tra le mani della vostra Barlady… A destra… A sinistra… A destra… A sinistra… Contate fino a tre e… Bevetelo tutto d’un fiato! Vi prometto che qui siete al sicuro […]

La ballata di un uomo solo – Cocco e Magella
Esce per Universale Economica Feltrinelli di Marsilio la seconda avventura di Stefania Valente, commissario presso la Questura di Como nata dalle congiunte penne di Giovanni Cocco (finalista al Campiello 2013, finalista al Viareggio 2016) ed […]

Bunny Boy – Lorenza Ghinelli
Siete dei netturbini. Il vostro compito è semplice: tenete in ordine le strade, vuotate i cassonetti, rimpiazzate le buste troppo piene dei cestini. Ebbene, e se in un normalissimo giorno di lavoro doveste fare una […]