Tutti gli articoli su Marsilio

Testimone oculare – Anna Bågstam
Harriet Vesterberg lascia Stoccolma per dare una svolta alla sua vita: delusa da una reazione finita male, a trent’anni decide di tornare nel paese dove trascorreva le vacanze della sua infanzia, sulla costa della Scania. […]

Ali di vetro – Katrine Engberg
Ali di vetro di Katrine Engberg, pubblicato da Marsilio con traduzione di Claudia Valeria Letizia, è il romanzo che recensiamo oggi al Thriller Café. Ali di vetro segue Il guardiano dei coccodrilli, sempre pubblicato da […]

Come navi nella notte – Tullio Avoledo
Oggi recensiamo, qui al Thriller Café, l’ultimo romanzo di Tullio Avoledo: “Come navi nella notte“, appena uscito da Marsilio. Stiamo parlando di uno scrittore molto originale, che ha cominciato ormai una ventina di anni fa […]

Memorie di un rettile – Silje O. Ulstein
Un singolare esordio narrativo dalla Norvegia, thriller a tinte cupe di Silje O. Ulstein che in patria ha entusiasmato la critica.Liv trascorre le sue giornate tra studi di infermieristica e serate passate tra eccessi alcoolici, […]

Notturno islandese – Ragnar Jónasson
Mentre l’insopportabile calura estiva non dà tregua, Ragnar Jónasson ci accompagna attraverso atmosfere crepuscolari con Notturno Islandese, quinto riuscitissimo capitolo della serie Dark Iceland. A Siglufjördur sta arrivando il grande buio: pochi giorni ancora scenderà […]

La donna di Oslo – Kjell Ola Dahl
Atmosfere storiche per questo raffinato e inteso romanzo di Kjell Ola Dahl, considerato uno dei padri della letteratura poliziesca norvegese. 1942, la Norvegia vive uno dei suoi momenti più bui: l’occupazione è feroce, gli ebrei […]

I delitti di Alice – Guillermo Martinez
L’argentino Guillermo Martinez (1962), autore di questo romanzo, è già uno dei più affermati scrittori latino-americani di oggi. Il suo primo libro, “La serie di Oxford”, ebbe grande successo e da esso fu tratto il […]

Vipere a San Marco – Paolo Forcellini
Immaginate Venezia, il labirinto che sono le sue calli, l’intrigo e l’ispirazione che questi potrebbero suscitarvi in una notte di luna piena. Lo scrosciare lento della laguna, le gondole che si agitano piano al ritmo […]

L’uomo con la valigia – Mattias Berg
Con un po’ di fortuna, prendendo in mano un romanzo di un autore sconosciuto, ci si può imbattere in personaggi la cui voce e il cui carisma creano immediatamente nella nostra mente una immagine precisa, […]

Il pregiudizio della sopravvivenza – Paolo Roversi
Il libro che vi recensisco oggi, cari amici di Thriller Café, e cioè Il pregiudizio della sopravvivenza (Marsilio, 2021) è l’ultima fatica letteraria del giornalista e scrittore, mantovano di nascita ma milanese di adozione, Paolo Roversi […]

La pazienza del diavolo – Roberto Cimpanelli
Roberto Cimpanelli di mestiere fa il regista e produttore cinematografico, ma ha deciso, con “La pazienza del diavolo”, di cimentarsi come scrittore. Esce la sua opera prima, fresca di stampa, da Marsilio. Il protagonista del […]

La donna del faro – Ragnar Jónasson
Sono passati molti anni dall’ultima volta in cui Ásta ha messo piede a Kálfshamarsnes, la piccola lingua di terra sulla penisola di Skagi, nel Nord dell’Islanda. Dicembre volge al termine, e la ragazza lascia Reykjavík […]

Gli occhi di Aisha – Jesper Stein
Axel Steen è tornato ai casi di omicidio: dopo un anno di riabilitazione per riprendersi dalle ferite riportate in una indagine clamorosa che quasi gli è costata la vita e un anno su casi di […]

Come una guerra – Nicolas Mathieu
Nel 2018 Nicolas Mathieu ha vinto il premio Goncourt con E i figli dopo di loro ma il suo esordio risale al 2014 con Come una guerra, appena tradotto e pubblicato da Marsilio. Lo recensiamo oggi […]

Roma Giungla – Saladini e Lucidi
Gino Saladini, criminologo e giornalista, si era fatto finora apprezzare per i suoi gialli storici, caratterizzati da un’elegante tessitura psicologica; basterà citare “L’uccisore” 2015 e “Sincro” del 2004. Ma l’incontro con Christian Lucidi, video maker […]

Il guardiano dei coccodrilli – Katrine Engberg
Nelle sue Storie, Erodoto narrava del “trochilo spazzolino”, un coraggioso uccellino che penetrava nelle bocche spalancate degli alligatori per ripulirle da sanguisughe e altri succulenti invertebrati. Col trascorrere dei secoli la leggenda ha ceduto il […]