Tutti gli articoli su Mondadori

Cari Mora – Thomas Harris
A Miami, in una villa appartenuta a Pablo Escobar, c’è una giovane custode colombiana, una quantità indefinita di oggetti di scena macabri e bizzarri e sembra 25 milioni di dollari in oro. Nel porticciolo, sulle […]

La donna della domenica – Fruttero & Lucentini
Pubblicato per la prima volta nel 1972 La donna della domenica è semplicemente un gran classico, conosciuto, apprezzato, della letteratura italiana di genere. La trama è ben nota anche grazie all’omonimo film del 1975 diretto da […]

L’inverno di Giona – Filippo Tapparelli
Il giovane Giona, adolescente con la mente da bambino, vive una vita senza ricordi e sotto la sferza della dura disciplina del nonno Alvise. Vive con un freddo continuo nelle ossa e con la paura […]

Nel grande vuoto – Hadil Bellafqih
Oggi al Thriller Café presentiamo Nel grande vuoto di Hadil Bellafqih, menzione speciale al Premio Calvino 2018, recentemente pubblicato da Mondadori. Una stanza che si affaccia sugli abissi marini. Branchi di pesci e meduse proiettano ombre […]

Arrigoni e il caso di piazzale Loreto – Dario Crapanzano
Arrigoni e il caso di piazzale Loreto, di Dario Crapanzano (Mondadori) è il libro che recuperiamo oggi al Thriller Café. 1952, Milano: il cadavere di Gilda Dell’Acqua viene ritrovato nella sua auto in una delle […]

Km 123 – Andrea Camilleri
Con una riproposta di classici e l’inedito “Km 123” di Andrea Camilleri – che recensiamo oggi al Thriller Café – hanno preso il via, il 26 marzo, i festeggiamenti per i novanta anni de “Il […]

La collina dei suicidi – James Ellroy
Mondadori ha recentemente riproposto, con rinnovata veste grafica, La collina dei suicidi di James Ellroy, appartenente alla prima fase dell’autore statunitense, nella quale si muoveva ancora entro territori e confini letterari più canonici, prendendo le […]

Il tempo della vendetta – Yrsa Sigurðardóttir
Il tempo della vendetta è il nuovo romanzo della regina del thriller islandese Yrsa Sigurðardóttir recensito oggi al Thriller Café. Thröstur è un ventenne cupo, scontroso, in collera col mondo intero. Un pesante fardello grava […]

La Memoria dei Corpi – Marina di Guardo
Da poco edito da Mondadori, oggi recensiamo La Memoria dei Corpi di Marina di Guardo. “La gente è stupida, la polizia ancora di più. Si fermano alle apparenze, alle mere coincidenze. Non hanno il coraggio, l’intelligenza […]

Lupo mangia cane – Nora Venturini
Ad un anno di distanza dal successo de “L’ora di punta”, Nora Venturini torna in libreria con “Lupo mangia cane”, romanzo giallo edito da Mondadori. Lo recensiamo oggi al Thriller Café. Si tratta della seconda […]

L’ora di punta – Nora Venturini
Appena pubblicato da Mondadori, L’ora di punta di Nora Venturini è il romanzo che recensiamo oggi su Thriller Café. Debora Camilli ha 25 anni ed ha ereditato dal padre il mestiere di tassista; abita a […]

La coppia della porta accanto – Shari Lapena
Il depistaggio di una mente malata, un gioco erotico che sfugge al controllo e un’inesorabile discesa all’inferno nei segreti di una coppia, coinvolta in un disegno invisibile e pauroso. Arriva anche nelle librerie italiane, pubblicato […]

Caos – Patricia Cornwell
Con buona regolarità e ottima puntualità Mondadori pubblica, nella collana Omnibus, Caos, il nuovo romanzo di Patricia Cornwell. Sale quindi a ventiquattro il numero di titoli dedicati a Kay Scarpetta, un personaggio che ci accompagna […]

Il mistero della giovane infermiera – Dario Crapanzano
È uscito il 30 agosto, edito da Mondadori, Il mistero della giovane infermiera, settimo romanzo che vede protagonista il commissario Mario Arrigoni, creato da Dario Crapanzano. TRAMA Nel cantiere di uno stabile in costruzione in […]

Il fiume ti porta via – Giuliano Pasini
A differenza di molti suoi colleghi, che fanno del rapporto privilegiato con una città un tratto riconoscibile dei loro romanzi, Giuliano Pasini ha cambiato ambientazione tre volte nel giro di tre libri: dopo Case Rosse […]

La pioggia fa sul serio – Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli
Si scrive Casedisopra, ma si legge Pavana. Viene quasi automatico associare il piccolo paese sugli Appennini dove è ambientato La pioggia fa sul serio al buen retiro di Francesco Guccini. Mi scuserà il lettore di […]