Tutti gli articoli su Rizzoli
Naufragio – Enrico Pandiani
L’algerino Abdel ha appena concluso l’acquisto di una splendida auto d’epoca, una Alvis TD21, ma il “momento magico” va in frantumi con l’arrivo di chi proprio non avrebbe voluto rivedere: l’enigmatico Numero Uno. “«Ha mai […]
L’ultimo pinguino delle Langhe – Orso Tosco
La recensione odierna, cari appassionati di giallo e frequentatori di Thriller Café, non vi farà valicare i confini nazionali e non vi cullerà verso lidi esotici. Nella più ferrea tradizione del ciò-che abbiamo-a-casa-nostra-non-è-da-meno, oggi vi […]
Dalla parte del ragno – Cristina Rava
Cosa può spingere uno stimato avvocato, di mezza età e di grande successo professionale, con una bella moglie, una bella casa, una bella vita, a mettersi a correre, completamente nudo, per il centro della sua […]
Il Montacarichi – Frédéric Dard
A volte una sola idea regge il libro. Viene da pensarlo avendo tra le mani Il Montacarichi, del francese Frédéric Dard, autore da oltre quattrocento titoli, con vendite stratosferiche grazie soprattutto alle storie bislacche, poco […]
L’anno della locusta – Terry Hayes
Nel lontano 2016, su consiglio di un’amica, lessi un libro che mi colpì tanto da diventare uno dei miei preferiti, mai superato nel suo genere: era Pilgrim di Terry Hayes. Da allora, per anni, ho […]
Codice 93 – Oliver Norek
Quando risponde a una telefonata alle 4:30 del mattino, Victor Coste, capo della squadra anticrimine della banlieue 93, “ancor prima di rispondere , sapeva già che qualcuno, da qualche parte , si era fatto ammazzare: […]
Per un’ora d’amore – Piergiorgio Pulixi
Vito Strega è da poco ritornato a Milano dopo un mese di assenza. Si era, infatti, imbarcato sulla nave della marina San Marco per partecipare, come volontario, all’operazione umanitaria Mare Nostrum 3. «Da quando era tornato, […]
Sussurri – Ashley Audrain
Oggi, al Thriller Café, vi presentiamo un romanzo che esplora le complessità dei legami familiari e le dinamiche sociali. Si tratta di Sussurri di Ashley Audrain, edito da Rizzoli. Dopo il successo de La spinta, […]
Gli eversivi – Alessandro Berselli
Al bancone del Thriller Café oggi vi serviamo una tazza fumante di mistero bolognese, con una spolverata di noir in polvere e un retrogusto di segreti pronti per essere rivelati. Immergiamoci insieme nel cuore di […]
Utu, l’eredità del sangue – Michael Bennett
Il romanzo, ambientato appunto in Nuova Zelanda, ad Auckland, racconta la storia di un popolo, i maori, i cui diritti vengono calpestati da secoli dai bianchi colonizzatori. La scena con cui si apre il libro, […]
La regina dei colori – Valeria Corciolani
Si può essere ciechi pur vedendo? Per Clotilde Podestà ne La regina dei colori, ultimo romanzo della ligure Valeria Corciolani, la risposta è sì. Per Clotilde i colori sono da sempre la propria ragione di […]
Codice d’onore – Tom Clancy / Marc Cameron
Riecco, cari amici del Thriller Cafè, un altro episodio della famosissima serie di Jack Ryan inventata da Tom Clancy e in questo caso proseguita dal bravo Marc Cameron. Rizzoli ha infatti da poco tradotto (a […]
Il figlio del mago – Sandrone Dazieri
“Avevo quindici anni quando affrontai il mostro armato solo di uno specchio e di una magia.” Questo è il folgorante incipit del recente romanzo breve di Sandrone Dazieri, “Il figlio del mago”. Siamo all’interno della […]
Prima del diluvio – Dolores Redondo
È da poco uscito, per Rizzoli, Prima del diluvio, l’ultimo romanzo della spagnola Dolores Redondo, tradotto da Claudia Marseguerra. Ve ne parlo volentieri, oggi, al bancone del Thriller Café. Il libro prende le mosse da […]
Ombra – Enrico Pandiani
Benvenuti al bancone del Thriller Café, dove i libri sono serviti caldi e fumanti, pronti per essere gustati fino all’ultima pagina. Oggi, offriamo un aroma intenso, molto amaro, con una spolverata di mistero: “Ombra” di […]
Il sale sulla ferita – Cristina Rava
Il mestiere di medico legale, si sa, ha i suoi aspetti spiacevoli. L’esercizio costante della professione, col tempo, crea assuefazione. Si finisce con l’assumere un atteggiamento tecnico, quasi di indifferenza, nei confronti della persona deceduta […]