Tutti gli articoli su Rizzoli
Le invisibili – AA. VV.
Quattro tra le più affermate scrittrici italiane hanno collaborato alla creazione di un’antologia, scrivendo ciascuna un racconto. Sono Gabriella Genisi, Marilù Oliva, Mariolina Venezia e Grazia Verasani e l’antologia, pubblicata da Rizzoli nella collana Nero, […]
Io sono l’Indiano – Antonio Fusco
Un giovanissimo eritreo che, attraversando deserti e mari, tenta di raggiungere la Francia, viene a trovarsi bloccato in un commissariato di Ventimiglia: da una finestra, con uno spericolato tuffo in mare, compie l’estremo tentativo di […]
Un volo per Sara – Maurizio de Giovanni
Cari avventori del Thriller Cafè, la recensione di oggi riguarda un gradito ritorno. Maurizio de Giovanni ha infatti da poco pubblicato per Rizzoli, collana Nero, il suo ultimo romanzo: “Un volo per Sara”, che ci […]
Il Tessitore – Cristina Rava
“Gli esseri umani possono essere considerati dei punti. Alcuni ubbidiscono a regole di magnetismo, attrazione e repulsione, si aggregano, formano linee e inquiete geometrie, poi si rinnegano e convergono altrove. Altri prediligono l’isolamento, circondati dal […]
Senza Sangue – Douglas Preston & Lincoln Child
Con piacere, recensisco oggi per voi quello che si può ormai definire un classico, l’ultima uscita della coppia Preston e Child, che mandano nelle librerie italiane il loro “Senza Sangue”, edito da Rizzoli e tradotto […]
Troppo vicini – Mattias Edvardsson
Lo svedese Mattias Edvardsson ha esordito nella narrativa thriller nel 2019 con il romanzo Una famiglia quasi normale, tradotto in trenta Paesi. Pochi mesi fa Rizzoli ha pubblicato il suo secondo romanzo, dal titolo Troppo […]
I delitti della bella di notte – Anthony Horowitz
Bentornate e bentornati al bancone del Thriller Caffè. Il libro che presentiamo oggi è più British di una tazza fumante di thè Earl Grey: parliamo infatti de “I delitti della bella di notte” di Anthony […]
Fuoco – Enrico Pandiani
È l’alba e c’è appena stato il cambio di turno dietro al bancone del Thriller Café. Io non sono una mattiniera, ma per l’occasione ho deciso di alzarmi presto per servire i caffè agli avventurieri […]
Con l’arte e con l’inganno – Valeria Corciolani
Avevo appena terminato di leggere la prima avventura di tal Edna Silvera (l’aletta anteriore del libro già promette una intera “nuova serie”), nuovo personaggio ideato da Valeria Corciolani che, neanche a farlo apposta, mio papà […]
L’occhio dell’assassino – AA.VV.
Bentrovate e bentrovati al Thriller Café! Il libro che vi presentiamo oggi è nuovo, ma allo stesso tempo è un classico: si tratta della raccolta di racconti “L’occhio dell’assassino”, edita da Rizzoli e curata da […]
L’ultima carta è la morte – Arturo Pérez-Reverte
Poco più di venti anni prima, con il colpo di pistola esploso da Gavrilo Princip nei confronti dell’arciduca Francesco Ferdinando d’Austria, è cambiata l’Europa, è cambiato il mondo. Il gigante tedesco, nel 1918, alla fine […]
Il visitatore notturno – Jeffery Deaver
Care signore e signorine, gentili dame e donzelle, lettrici del Thriller Café, come vi sentireste voi se una mattina, svegliandovi nella vostra casa, là dove vi sentite più protette, tranquille, meno vulnerabili, notaste qualcosa di […]
L’imitatore – Nadine Matheson
Fermi tutti: se non siete dei fan dei depezzamenti questo libro non fa per voi! Se invece apprezzate il genere un po’ splatter o siete curiosi … fatevi avanti! Oggi al bancone del Thriller Café […]
L’impero di mezzo – Andrea Cotti
Ben ritrovati al bancone del Thriller Café! Mettetevi comodi. Prendo subito le vostre ordinazioni e con un buon cocktail di fronte vi parlo della nuova avventura di Luca Wu. Il vicequestore italo-cinese che abbiamo conosciuto […]
Ferragosto – Enrico Franceschini
“<Feriae Augusti> sillaba il Prof <Traduco per gli ignoranti, il riposo di Augusto>. <Festività istituita dall’imperatore Augusto nel 18 dopo Cristo> gli fa eco la Carla <Si aggiungeva alle festività dello stesso mese, come i […]
Il fiume del male – Douglas Preston e Lincoln Child
Nuovo atteso appuntamento quello con l’Agente Pendergast, il diciannovesimo per l’esattezza, che anche quest’anno scaturisce dalle quattro mani di un duo oramai affermatissimo, Douglas Preston e Lincoln Child, per regalarci un nuovo caso, un nuovo […]