
Con “Terapia di coppia per serial killer“, Asia Mackay ci regala un romanzo sorprendentemente fresco e dissacrante, che mescola in modo originale commedia nera, thriller e drammi familiari. La storia di Hazel e Fox, serial killer “in pausa” dopo la nascita della figlia Bibi, si snoda tra omicidi (più o meno accidentali), segreti di coppia e una provincia inglese fin troppo tranquilla per i gusti dei protagonisti. Il risultato è un mix esplosivo di humor nero, romanticismo stralunato e colpi di scena, che spiazza e diverte.
La vicenda si svolge nella quieta campagna inglese, dove Hazel e Fox cercano di rimettere insieme i pezzi del loro matrimonio dopo aver messo al bando ogni attività omicida per il bene della piccola Bibi. Ma la vita borghese fatta di brunch domenicali e chiacchiere da vicini non fa per loro, e le tensioni iniziano a salire.
La scintilla scocca quando Hazel, quasi senza volerlo, torna alle “vecchie abitudini” uccidendo una persona. Questo omicidio rimette in moto un meccanismo pericoloso: tra bugie, sospetti e cadaveri di troppo, ogni tassello che i due avevano faticosamente rimesso a posto rischia di crollare miseramente. La necessità di proteggere Bibi e, al contempo, salvare il loro rapporto dal baratro porterà Hazel e Fox a confrontarsi con la parte più oscura di sé… e del partner.
Ecco qualcosa in più sui protagonisti:
Hazel è una pittrice raffinata, elegante e con un gusto impeccabile. Di notte, però, diventa una killer letale, fredda e ironica. La sua complessità interiore – il conflitto tra l’essere una mamma amorevole e la fame di adrenalina da omicidio – è il vero motore del romanzo.
Fox è un pianificatore maniacale, innamorato di Hazel ma anche ossessionato dal controllo. Con la nascita di Bibi, rinuncia (almeno in apparenza) a ogni attività criminale. Ma, come scopriremo, anche lui ha segreti da nascondere.
La coppia funziona alla perfezione sulla pagina grazie all’abilità di Asia Mackay di dipingere le loro sfumature: non sono assassini monodimensionali, bensì due esseri umani che condividono un amore viscerale, un tempo alimentato anche dall’adrenalina del crimine. È proprio la quotidianità – fatta di pannolini, cene in famiglia e routine da quartiere residenziale – a mettere in luce la loro natura ambivalente, creando situazioni surreali e al tempo stesso spassose.
Asia Mackay utilizza un registro che oscilla sapientemente tra il black humor e il tono scanzonato della commedia romantica. I dialoghi tra Hazel e Fox – intrisi di frecciatine, battute mordaci e doppi sensi letali – strappano più di un sorriso, anche nelle situazioni più cupe. L’autrice riesce a mantenere un equilibrio precario ma efficace tra il macabro (le scene di omicidio, i piani per nascondere eventuali prove) e l’ironia leggera, rendendo la lettura piacevole e mai disturbante.
Le descrizioni degli ambienti – la casetta borghese con il giardino curato, la quiete apparente delle strade di provincia – contrastano con i pensieri omicidi di Hazel e Fox, esaltando il lato paradossale della storia. Più la situazione precipita, più l’atmosfera si tinge di un’irresistibile vena dark, in un crescendo che coinvolge il lettore fino all’ultima pagina.
Terapia di coppia per serial killer è un romanzo che scardina i luoghi comuni del thriller e della commedia sentimentale: unisce azione, risate e una dose di romanticismo oscuro. Asia Mackay imbastisce una storia irriverente, in cui i confini tra amore e crimine si confondono e la quotidianità diventa lo scenario di un divertente massacro (letterale e metaforico) delle regole del vivere civile.
Se amate gli intrecci originali, le storie dai toni brillanti ma con un retrogusto di cinismo, e se vi incuriosiscono le vite segrete dei personaggi che sfidano la morale comune, Terapia di coppia per serial killer saprà sorprendervi. Preparatavi a ridere, rabbrividire e, soprattutto, a mettere in discussione certi equilibri coniugali… perché, in fin dei conti, chi può dire quale sia il segreto di un matrimonio felice?
Ti è piaciuto l'articolo? Iscriviti alla newsletter
Inserisci la tua email e riceverai comodamente tutti i nostri aggiornamenti con le novità, le anticipazioni e molto altro.